23 maggio, 20250REGGIO EMILIA - I problemi dell'amministrazione giudiziaria, la riforma della magistratura, il rapporto tra giustizia, informazione e opinione pubblica: sono alcuni dei temi al centro della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21,50. In studio la presidente del Tribunale di Reggio Cristina Beretti. L'intervista è stata registrata...
15 aprile, 20250BIBBIANO (Reggio Emilia) - Dopo la lunga requisitoria del pm, sono in questi giorni in corso le arringhe difensive degli avvocati dei 14 imputati nel processo sui presunti affidi illeciti in val d'Enza. Tra i principali accusati c'è la psicoterapeuta Nadia Bolognini, per la quale la procura ha chiesto una condanna a 8 anni e 3...
2 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "La lunghezza della requisitoria è stata doverosa per dare dignità alle parti offese, al lavoro della polizia giudiziaria, alle consulenti tecniche del pubblico ministero e ai testimoni". Dopo sette giornate complete di udienze e un'ulteriore mattinata, la pm Valentina Salvi ha avanzato le richieste di condanna: sono...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Un'auto è stata distrutta dalle fiamme nel pomeriggio in via Cisalpina, in un parcheggio alle spalle del Tribunale, nei pressi della Procura. Sul posto i vigili del fuoco per spegnere l'incendio, e la polizia locale per le prime indagini. L'allarme è scattato alle 17,40. Al momento non è possibile indicare le cause del...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "C'è ancora carenza di personale quindi mi rendo conto che la necessità c'è. Ho dato la mia disponibilità a continuare come volontaria, con una convenzione con l'associazione Auser per un anno' spiega Laura Bellezza, ex funzionaria giudiziaria.La carriera di Laura Bellezza, dopo una vita spesa negli uffici...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Si preferisce andare a modificare la Costituzione introducendo una vecchia idea, quella della separazione delle carriere, che in realtà, per come è costruita, è una separazione delle magistrature, si divide un unico potere in due, col rischio o forse con l'obiettivo di indebolirlo". Così Mitja Gialuz, professore di...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'amministrazione della giustizia è fatta di norme, ma ancora di più è fatta di persone. Servono persone e risorse per gestire migliaia e migliaia di procedimenti giudiziari ogni anno. Alla fine dell'anno scorso presso il nostro Tribunale erano pendenti 8.386 procedimenti civili e 2.403 procedimenti penali, di cui...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il Tribunale di Bologna ha revocato il sequestro conservativo dei beni emesso nell'ottobre scorso nei confronti di Giovanni Citarella (classe 1933), direttore generale del Ctr di Reggio Emilia dall'1 gennaio 2017 al 20 marzo 2024. Un provvedimento che aveva riguardato anche il figlio Roberto e altri due membri del vecchio...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Non fu tortura, ma abuso di autorità contro il detenuto in concorso, non furono lesioni ma percosse aggravate. Il falso invece ha retto per i tre imputati a cui era contestato. Lo ha deciso il gup del tribunale di Reggio Emilia Silvia Guareschi che ha condannato i dieci agenti della polizia penitenziaria imputati, ma a...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Con l'acquisto all'asta di Vismara da parte di Pini Italia, tutte le attività industriali che per decenni appartennero alla famiglia Ferrarini fanno ora capo al gruppo di Sondrio. E' l'esito finale della crisi manifestatasi a partire dal 2018, quando le aziende del gruppo Ferrarini si trovarono in condizioni di...