16 luglio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - I primi treni elettrici saranno in circolazione a breve per la necessaria fase di collaudo. Per il definitivo addio ai locomotori alimentati a diesel occorrerà invece attendere i primi mesi del 2026. A quel punto i passeggeri viaggeranno a emissioni zero sui treni della Parma-Suzzara. L'elettrificazione...
1 ottobre, 20240BOLOGNA - Sui binari dell’Emilia-Romagna, grazie ad un investimento di oltre 60 milioni di euro, arrivano altri 10 nuovissimi treni elettrici. La flotta regionale si conferma così la più giovane d’Europa. Cresce la flotta di Trenitalia Tper, che si conferma sempre più giovane e sostenibile. Entro il 2025 10 nuovi Pop -...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Trentamila euro: è l'importo della multa che dovrà pagare Fer per la circolazione dei convogli a trazione elettrica senza la necessaria autorizzazione. Una sanzione amministrativa che è stata comminata dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Una questione sollevata dal sindaco di Bagnolo Gianluca...
4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Si acuisce lo scontro sui ritardi continui sulla linea Fer locali. E' scontro tra l'Agenzia per la sicurezza delle ferrovie, Fer e il sindaco di Bagnolo Gianluca Paoli che per primo cercato di capire il motivo dei disagi. Ora, le accuse si spostano sui convogli elettrici attivati senza le necessari...
3 ottobre, 20230BAGNOLO (Reggio Emilia) - 'I servizi a trazione elettrica sono stati inizialmente attivati senza la necessaria autorizzazione'. Parole pesanti messe nero su bianco dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, nella lettera con la quale l'ente risponde alle domande del sindaco di Bagnolo.Gianluca Paoli, lo...
3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Da oggi non circoleranno più treni diesel sulla linea ferroviaria che collega Reggio Emilia a Sassuolo. I vecchi convogli sono infatti stati sostituiti dai nuovi treni elettrici Etr 350 e Pop in tutte le 18 corse giornaliere. Dopo la Reggio Emilia-Guastalla prosegue, in questo modo, l'elettrificazione delle linee...
8 settembre, 20220BOLOGNA - Da lunedì 12 settembre non ci saranno più treni diesel sulla linea che congiunge Reggio Emilia con Guastalla. Saranno infatti tutti sostituiti dai nuovi treni elettrici Etr 350 e Pop. La Regione Emilia Romagna ha elettrificato l'intera linea e Trenitalia Tper ha acquistato nuovi mezzi, per un investimento...
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Questa mattina è stata inaugurata la prima corsa di un treno elettrico sulla linea ferroviaria locale Reggio-Ciano. Un passo avanti, grazie anche alla Regione, per una mobilità più sostenibile. Da oggi infatti il 40% dei convogli sarà più ecologico. Gradualmente poi saranno sostituiti tutti i vecchi a diesel....
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio poi è stato eseguito un test su un'altra linea, la Reggio-Guastalla, l'elettrificazione sarà completata entro l'estate e i nuovi treni dovrebbero entrare in funzione in tempo per l'inizio del nuovo anno scolastico. Tempi un pochino più lunghi invece per la Reggio-Sassuolo, perché prima occorre...
24 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Si è parlato di mobilità sostenibile questa mattina a Buongiorno Reggio e il consigliere regionale Andrea Costa ha annunciato novità sul fronte del trasporto locale."Stiamo provando a fare forti investimenti sul trasporto elettrico - ha detto - sia su rotaia sia su gomma. Il primo aprile inaugureremo con...