23 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Nuova edizione dei summer camp targati CIS, società di formazione e consulenza di Unindustria Reggio Emilia, realizzati in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia ed Ifoa. Al centro dei percorsi formativi previsti per l’estate ci sono due grandi direttrici educative e strategiche per il futuro:...
6 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Coopservice, con Servizi Italia, è presente anche quest’anno a Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Il colosso cooperativo reggiano porta uno stand ispirato al Pianeta Blu e al progetto Posidonia realizzato insieme a...
8 novembre, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - L'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, era ieri sera nel paese della Bassa per un incontro sulla situazione internazionale. Ha parlato della guerra russo-ucraina, dei problemi legati al clima e ha ricordato un curioso fatto che accadde durante uno dei suoi incontri con Vladimir Putin.Sette...
25 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono tornati in tutta Italia, oggi, gli "scioperi per il futuro". Studenti reggiani, attivisti del movimento ideato da Greta Thunberg per manifestare a favore dell'ambiente e per spingere la transizione ecologica e il green new deal, si sono mobilitati con un presidio che dal parco "Cervi" si è spostato davanti alla...
4 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Angelo Tartaglia, per decenni docente di fisica al Politecnico di Torino, è membro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e della Società Italiana di Fisica. Ora è in pensione, ma ha sempre affiancato all'impegno scientifico le battaglie ambientaliste. Nei giorni scorsi Tartaglia ha partecipato a Reggio ad una...
29 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Recentemente la Dia, la Direzione Investigativa Antimafia ha lanciato l'allarme: "Il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione dei fondi del Pnnr per la transizione ecologica è elevatissimo".Più in generale i dati rilevano come i cosiddetti reati ambientali siano in aumento su tutto il...
19 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Alla Reggia di Rivalta, in questi giorni, si parla di ambiente con incontri tenuti da diversi relatori tra cui il giornalista Paolo Cacciari.E' stato assessore all'ambiente e vicesindaco del Comune di Venezia, consigliere regionale e parlamentare italiano. Anche come giornalista e attivista, si è sempre occupato...
12 marzo, 20210MODENA - Coi fondi del recovery plan in arrivo e destinati in gran parte alla transizione ecologica serviranno nuovi esperti per gestire risorse e progetti. Una formazione a cui guarda Unimore: a partire da aprile il nostro ateneo avvierà un master di “management della transizione ecologica” presentato in diretta streaming alla...