4 marzo, 20210REGGIO EMILIA - L'Ausl di Reggio Emilia cerca medici, infermieri e assistenti sanitari per fronteggiare l'emergenza Covid, ottimizzare la somministrazione dei vaccini e implementare il tracciamento dei positivi e dei loro contatti (contact tracing). Sul sito dell'ente è stato pubblicato un nuovo bando con le procedure d'urgenza per le...
27 febbraio, 20210BOLOGNA – Anche tutta la Romagna finisce in zona arancione scuro, con la sola esclusione del distretto di Forlì. Le nuove restrizioni saranno valide da martedì 2 marzo, per due settimane. Il provvedimento interessa quindi i comuni delle province di Rimini e Ravenna e del cesenate. Arriverà tra domani e lunedì la nuova ordinanza...
29 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Cambia il numero del call center dell'Ausl di Reggio Emilia dedicato all'emergenza Covid, in particolare contact tracing e vaccinazioni. Da lunedì 1 febbraio non sarà più 0522 339000, ma 0522 338700.Il Servizio di Call Center dedicato, di recente ulteriormente potenziato, è attivo con orario continuato, dalle...
12 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Per fronteggiare l'emergenza Covid l'Ausl di Reggio Emilia ha bisogno anche di personale amministrativo in più. Per questo motivo è stata aperta una procedura d'urgenza per assumere addetti con disponibilità immediata da destinare alle attività amministrative di call center e contact tracing, ma anche di supporto...
28 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Le norme realtive alle quarantene e agli isolamenti, le modalità di tracciamento dei contatti dei positivi al Covid. Ne parliamo nella puntata di mercoledì 28 ottobre della nostra trasmissione di medicina 'Il medico e il cittadino'. In seguito al notevole aumento dei contagi l'igiene pubblica dell'azienda Usl ha...
27 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Sono 243 in regione gli operatori dedicati dal sistema sanitario al tracciamento dei contatti dei pazienti che risultano positivi al Covid19. Troppo pochi, denuncia il Movimento 5 Stelle, che chiede di potenziare il servizio."Invece che andare in tv e sui giornali a fare le pulci al DPCM e addirittura a chiedere la...
25 ottobre, 20200BOLOGNA – Negli ultimi giorni il tracciamento dei contagi da Covid19 è saltato spesso. Troppo alto il numero. Per questo il servizio sarà potenziato, come promette la Regione Emilia Romagna, "con una attenzione ancora maggiore sul tracciamento dei focolai familiari, con i servizi sanitari territoriali che potranno ricalibrare i...