21 agosto, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Una piccola rivoluzione per gli utenti ferroviari, un test che anticipa come potrebbero funzionare in futuro tutte le tratte provinciali, reggiane e non solo.Dopo le prime anticipazioni, Trentitalia-Tper ha ufficializzato i nuovi orari della Reggio-Guastalla, validi fino al prossimo 13 dicembre. Fino al 14...
1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Dal 15 settembre cambia il servizio sulla Reggio-Guastalla. Aspettando il tram-treno che, se finanziato, cambierebbe la storia delle ferrovie provinciali e dopo l'acceso confronto politico seguito ai nuovi orari introdotti a inizio 2025, con il taglio di alcune fermate a San Giacomo, San Giovanni, Pieve Rossa e...
7 febbraio, 20250BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Chiedi tre, porti a casa uno. Abbastanza per considerare l'esito della partita una vittoria. Stiamo parlando della linea ferroviaria Reggio-Guastalla e delle fermate soppresse alla stazione di Pieve Rossa, nelle campagne tra Bagnolo e Novellara. Dal 7 gennaio, alla riapertura delle scuole, niente più...
5 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Per ora ci sono i disagi. Da martedì 7 gennaio i treni della linea Reggio-Guastalla non fermeranno più a Pieve Rossa e a Pratofontana, mentre a San Giovanni e a San Giacomo resteranno tre soste in concomitanza con le corse di punta in partenza da Reggio - alle 6.43, alle 13.19 e alle 18.37 - e da Guastalla - alle...
4 gennaio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - La soppressione di quattro fermate sulla Reggio-Guastalla decisa da Trenitalia Tper e Fer a metà anno scolastico - San Giacomo e San Giovanni, dove ci saranno corse parziali; Pieve Rossa e Pratofontana, senza alcun servizio dal 7 gennaio - colpisce gli utenti e scuote la politica. In ballo c'è il futuro...
1 ottobre, 20240BOLOGNA - Sui binari dell’Emilia-Romagna, grazie ad un investimento di oltre 60 milioni di euro, arrivano altri 10 nuovissimi treni elettrici. La flotta regionale si conferma così la più giovane d’Europa. Cresce la flotta di Trenitalia Tper, che si conferma sempre più giovane e sostenibile. Entro il 2025 10 nuovi Pop -...
25 luglio, 20240REGGIO EMILIA - A partire da lunedì 29 luglio e fino a domenica 8 settembre, a causa di lavori di potenziamento dell’infrastruttura a cura del gestore (Fer), sulla linea Reggio Emilia – Guastalla, la circolazione dei treni sarà sospesa e l’intero servizio di Trenitalia Tper sarà effettuato con bus.Leggi e guarda...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'obiettivo è quello di essere più competitivi. I vari soci, che in parte rappresento io e in parte vengono rappresentati da altri componenti del consiglio di amministrazione, stanno seriamente ragionando su quali opportunità ci possono essere unendo le forze invece che dividerle". Così il presidente di...
18 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Da domani il servizio di Tper sulle linee Reggio Emilia - Sassuolo, Reggio Emilia - Guastalla e Reggio Emilia - Ciano sarà effettuato con i treni diesel.La sostituzione dei più moderni convogli elettrici è temporanea e necessaria per consentire a Fer, gestore dell'infrastruttura, di eseguire lavori di completamento...
8 settembre, 20220BOLOGNA - Da lunedì 12 settembre non ci saranno più treni diesel sulla linea che congiunge Reggio Emilia con Guastalla. Saranno infatti tutti sostituiti dai nuovi treni elettrici Etr 350 e Pop. La Regione Emilia Romagna ha elettrificato l'intera linea e Trenitalia Tper ha acquistato nuovi mezzi, per un investimento...