13 dicembre, 20240Clicca e scarica le slides
della presentazione
del progetto Rodano - Mauriziano
REGGIO EMILIA - Più spazio ai fiumi e ai canali, più alberi, aree verdi più fruibili e maggior sicurezza idraulica, per evitare che un'alluvione come quella che ha sommerso via Koch a Gavassa non si ripeta mai più. Il progetto di riqualificazione...
9 maggio, 20230BOLOGNA - La perturbazione che a partire dalla sera interesserà tutto il territorio regionale ha fatto scattare una nuova allerta meteo per piene dei fiumi in pianura e per frane in montagna. Ed è rossa nel bolognese, ravennate e forlivese, arancione nel modenese e nel reggiano, gialla tra Parma e Piacenza. Domani, si legge nel...
21 aprile, 20220BOLOGNA - Tempo perturbato, la protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato per domani un'allerta meteo di colore giallo. Da Parma alla riviera c'è il rischio di piene dei fiumi, mentre tra Reggio, Modena e Bologna anche per frane e piene dei corsi minori. Domani, infatti, "si prevedono ancora precipitazioni moderate fino alla...
15 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Nelle ultime 48 ore in alcune zone della nostra provincia sono caduti fino a 70 mm di pioggia, in particolare nella serata di ieri e nella notte le precipitazioni hanno assunto anche intensità forte. E' cessata ora l'allerta della protezione civile dell'Emilia Romagna. Viste le pregresse condizioni e il periodo di...
23 gennaio, 20210BRESCELLO (Reggio Emilia) - Resta in vigore fino a mezzanotte l'allerta rossa diramata dalla Protezione civile per rischio idraulico. E' stato il torrente Enza, nell'arco della giornata, a raggiungere il livello più alto di criticità.
***
A Brescello erano pronti all'uso i sacchi da utilizzare in caso di cedimento in qualche...