25 novembre, 20230CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Nella giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne emerge la storia di un 48enne residente nel comprensorio ceramico nei confronti del quale é stata applicata la misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex moglie. Una misura scattata dopo le continue minacce...
25 novembre, 20230REGGIO EMILIA - I dipendenti dell'Agenzia delle Entrate sono sul piede di guerra. Le ragioni della protesta derivano da una serie di tagli alle proprie retribuzioni quantificati in circa 4 mila euro all'anno per ciascuno. Una situazione che deriva da un insieme di norme susseguitesi dal 2009 a oggi. Una condizione che a Reggio...
25 novembre, 20230REGGIO EMILIA - In tribunale a Reggio si è svolta l'udienza di convalida del fermo dell'uomo accusato di aver tentato di uccidere un 52enne al Foro Boario. Il giudice si è riservato di decidere nelle prossime ore.L'episodio si è verificato martedì scorso. Il ferito è stato trovato agonizzante all'interno di un'auto...
25 novembre, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Non é solo una questione di automobilisti al volante sotto l'effetto di alcol o droga, oppure di conducenti senza patente. Sulle strade resta il problema della velocità elevata. Un quadro impressionante arriva da via Molinazza, nel comune di Scandiano. Un tratto connotato da un traffico molto intenso e...
25 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Tutti i destinatari di interdittive si sentono dei perseguitati" dice il prefetto di Reggio Maria Rita Cocciufa. Nei suoi primi sei mesi di lavoro nella nostra provincia, da quando si è insediata, portano la sua firma 32 interdittive antimafia. Unite a quelle emesse dal predecessore Iolanda Rolli il conteggio in...
4 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Cosa c'è dietro alla Tari? Qual è il percorso che porta alla definizione delle tariffe? Nello studio di 'Decoder' Eugenio Bertolini, dal 2020 amministratore delegato di Iren Ambiente e nei quattro anni precedenti direttore generale di Ireti, ha spiegato il perchè delle differenze non solo tra capoluoghi di...
4 novembre, 20230VETTO (Reggio Emilia) - 'Confidiamo che i nuovi vertici del consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale sapranno gestire al meglio e in tempi rapidi le fasi che riguardano l'assegnazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica, l'individuazione della localizzazione dell'invaso sull'Enza, la sua dimensione e i relativi...