12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...
2 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - E' imminente la firma dell'accordo tra Ausl reggiana e federazione dei medici di base per l'avvio dei test rapidi. Saranno effettuati dai medici di famiglia negli ambulatori Covid presenti in provincia.L'intesa, in base alle linee guida fornite dalla Regione, è stata di fatto raggiunta e sarà ufficializzata a...
17 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Ha preso il via a Reggio il servizio Drive Through di tamponi rapidi. Siamo andati con le nostre telecamere a documentare come si svolge e secondo quali logiche.
***
Venerdì scorso era stata attivata la postazione di Scandiano, ora è la volta di quella in città all'esterno del padiglione Spallanzani. Quando...
30 ottobre, 20200BOLOGNA - Via libera ai test rapidi presso i medici e pediatri di base. "Con la ratifica in sede di Conferenza Stato-Regioni di oggi, ora possiamo dare il via alla fase operativa dell'Accordo per l'esecuzione dei test rapidi di accertamento del Covid da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri": lo ha dichiarato il Presidente...
27 ottobre, 20200BOLOGNA – Con una nuova ordinanza firmata ieri sera dal presidente Stefano Bonaccini, la Regione Emilia Romagna ha recepito l'ultimo Dpcm del Governo per quanto riguarda la scuola.Nelle superiori dovrà essere fatto ricorso alla didattica a distanza per il 75% delle attività, con criteri di rotazione fra le classi o fra gli...
25 ottobre, 20200BOLOGNA – Negli ultimi giorni il tracciamento dei contagi da Covid19 è saltato spesso. Troppo alto il numero. Per questo il servizio sarà potenziato, come promette la Regione Emilia Romagna, "con una attenzione ancora maggiore sul tracciamento dei focolai familiari, con i servizi sanitari territoriali che potranno ricalibrare i...
23 ottobre, 20200BOLOGNA - Sono oltre 18mila (esattamente 18.231) i test sierologici rapidi e gratuiti effettuati nelle farmacie dell’Emilia-Romagna nei primi tre giorni (da lunedì 19 a mercoledì 21) di avvio della campagna di screening, la prima a livello nazionale, voluta dalla Regione e condotta assieme alle associazioni di categoria delle...
22 ottobre, 20200BOLOGNA - Cresce ancora il numero di persone che potranno accedere ai test sierologici rapidi e gratuiti nelle farmacie voluti dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della grande campagna di screening epidemiologico rivolto agli studenti e ai loro familiari. Anche i nonni non conviventi, vale a dire i nonni che, nell’ambito...
6 ottobre, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna estende la propria azione di prevenzione e controllo del Covid. A partire dal 19 ottobre scatta lo screening con test sierologici rapidi in farmacia – con esito in soli 15 minuti – per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2, destinati a una nuova, ampia, fascia di popolazione, che potrà...
14 settembre, 20200MODENA - La macchina della prevenzione a tappeto contro il Covid-19 si potenzia, e lo fa anche attraverso la collaborazione tra clinici e scienziati molecolari: sono 26 i ricercatori di tutta Italia, compresa Maria Grazia Modena di Unimore, a firmare lo studio pubblicato dal Journal of Molecular Science che valuta l'efficacia dei test...