18 maggio, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Erano le ore 4.04 del 20 maggio 2012 e tutti ricordano ancora la paura dopo la prima scossa di magnitudo 5.9 della scala Richter. La seconda scossa di magnitudo 5.8, il 29 maggio alle ore 9, riportò di nuovo i cittadini sulle strade provocando nuovi danni agli edifici. Oggi, a dieci anni dal terribile...
15 aprile, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha svegliato questa mattina alle 5,46 gli abitanti della Bassa reggiana, a Bagnolo. L'Ingv - l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - ha individuato l'epicentro a 6km di profondità nelle campagne della frazione di San Michele, non lontano da San Tomaso...
26 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Continuano a verificarsi lievi scosse di terremoto, dello sciame sismico figlio delle scosse più intense del 9 febbraio. Alle 9,06 di questa mattina la terra ha tremato di nuovo, con epicentro a Correggio a 10 km di profondità. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 2.4. Troppo...
22 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Una nuova e per fortuna lieve scossa di terremoto, dopo quelle più intense del 9 febbraio, ha fatto tremare la Bassa emiliana. Alle 11,29 gli strumenti dell'Ingv hanno registrato un sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a Correggio nei pressi di Mandriolo, a una profondità di 8 km.
15 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Altre due lievi scosse di terremoto sono state registrate nel pomeriggio dagli strumenti dell'Ingv con epicentro in provincia e poco fuori dai nostri confini. La prima alle 15,46 di magnitudo 2.3 ed epicentro a Reggio città, tra San Pellegrino e Canali, a una profondità di 10 km. La seconda alle 16,44 con epicentro a...
14 febbraio, 20220VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) - Le foto scattate dal drone sono state le prime a mostrare quello che era successo: il crollo di un'area delle ex cave sul monte del Gesso a Vezzano. L'entità del crollo resta da valutare ma l'amministrazione comunale raccomanda di non avvicinarsi alla zona, che è in una proprietà privata e...
13 febbraio, 20220CARPINETI (Reggio Emilia) - Terza scossa di terremoto in poche ore nel Reggiano. Alle 20,47 la terra ha tremato di nuovo. Questa volta l'epicentro è stato localizzato non in pianura, ma in Appennino, a Carpineti. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 3.6 a una profondità di 24 chilometri. La scossa è...
13 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Nuova lieve scossa di terremoto con epicentro nella nostra provincia. Uno sciame iniziato mercoledì sera. Nel pomeriggio, alle 17,12, gli strumenti dell'Ingv hanno registrato un sisma di magnitudo 2.5 con epicentro a Canolo di Correggio a una profondità di 4 km.Leggi...
13 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Altre due lievi scosse sismiche tra la serata di ieri e questa mattina nel Reggiano: ieri sera alle 22.48 con epicentro a Rio Saliceto l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.4 a una profondità di 10 km. Questa mattina alle 6.19 un'altra scossa è stata registrata a Rubiera...