9 novembre, 20220MODENA - E’ stato avvertito con chiarezza il terremoto di magnitudo 5.5 registrato nelle Marche, al largo della costa di Pesaro alle 7,07 di questa mattina. L'epicentro in mare, a 27 chilometri di distanza dalla costa, a una profondità di 8 chilometri. “E’ il fronte Appenninico che si sposta – ha spiegato il professor Stefano...
9 novembre, 20220REGGIO EMILIA - La forte scossa di terremoto registrata alle 7 di questa mattina al largo della costa marchigiana è stata avvertita anche nel nostro territorio. Non sono mancati disagi alla circolazione ferroviaria vista la sospensione, fino alle 12, della circolazione dei treni sulla linea tradizionale dopo Bologna e ad...
9 novembre, 20220BOLOGNA - Scossa di terremoto di magnitudo 5.7 davanti alle coste di Pesaro-Urbino, in mare, a una profondità di 8 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche in Emilia Romagna: ai piani alti, e non solo, le persone hanno sentito il pavimento ballare. Tanta la paura. Ad ora non risulta che il sisma abbia provocato gravi danni nelle...
5 novembre, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Nuove risorse dalla Regione Emilia-Romagna per il Teatro Rinaldi di Reggiolo. Grazie a un nuovo bando dedicato al restauro e alla valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale, il Comune di Reggiolo ottiene un finanziamento di 500mila euro che permetteranno...
21 agosto, 20220BAGNOLO (Reggio Emilia) - C'è chi dice che una leggera scossa ogni tanto equivalga a uno scarico di energia, che altrimenti si accumulerebbe con potenziali conseguenze molto più impattanti. Fatto sta che ultimamente nella nostra provincia sono stati registrati diversi terremoti: gli ultimi ieri sera.L'epicentro, secondo...
7 agosto, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha svegliato parecchi reggiani questa mattina alle 6,37. L'epicentro è stato registrato a Montecchio, a una profondità di 35 chilometri. Ieri mattina alle 6,23 una scossa più lieve, di magnitudo 2,1, era stata registrata con epicentro a Medesano....
1 agosto, 20220CARPINETI (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nelle prime ore di questa mattina sul nostro Appennino. Alle 5.01 Gli strumenti dell'Ingv hanno individuato l'epicentro 2 km a Carpineti, sul monte San Vitale dove è presente l'antica Pieve, a 32 km di profondità. L'intensità registrata è stata di magnitudo...
4 luglio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita nella Bassa questa mattina alle 10,23. L'epicentro stato individuato dagli strumenti dell'Ingv a San Michele della Fossa, nelle campagne di Bagnolo, non lontano dal confine con Correggio e Novellara. L'intensità è stata di magnitudo 2.8, con...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Sono iniziate ieri e proseguiranno fino al 26 giugno le esercitazioni dei vigili del fuoco per il contrasto di rischi Nbcr (nucleare biologico chimico e radiologico). Ieri i vigili del fuoco sono stati impegnati all'azienda Friolog di Sant'Ilario (via 25 Aprile ovest) per simulare la dispersione di ammoniaca da un...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Anche la Provincia di Reggio Emilia, con il presidente Giorgio Zanni ed i sindaci dei comuni reggiani coinvolti dal sisma 2012, era questa mattina a Medolla con il presidente Sergio Mattarella nel decennale del terremoto d’Emilia che in particolare con le scosse del 20 e 29 maggio 2012 colpì 59 comuni tra Reggio,...