21 giugno, 20230PRIGNANO SULLA SECCHIA (Modena) - Alcune lievi scosse di terremoto sono state registrate, nella prima mattinata di oggi, sul confine tra le province di Modena e Reggio Emilia.Secondo quanto riporta il sito dell'Ingv, un primo movimento tellurico, di magnitudo 3 con una profondità di 31 chilometri, è stato individuato nella...
11 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Un cartellone bianco è fissato con del nastro adesivo sulla tenda. Sopra una scritta rossa a pennarello: “Psicologia dell’emergenza Regione Emilia Romagna”. Seduta sotto uno di quei punti di accoglienza c’è anche Laura Torricelli, psicologa dell’emergenza dell’Ausl di Reggio Emilia che è corsa tra...
11 giugno, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - Grande festa a Reggiolo per un altro traguardo raggiunto nel percorso di ricostruzione post terremoto del 2012: hanno aperto i battenti i nuovi locali dell'oratorio di via Matteotti, rimasto gravemente danneggiato 11 anni fa sorgendo nel cuore di quella che era la zona rossa del paese. Attraverso un percorso di...
29 maggio, 20230BOLOGNA - "In questa stesso giorno di undici anni fa, il 29 maggio 2012, il territorio emiliano veniva colpito da una seconda drammatica scossa sismica, successiva a quella del 20 maggio, che provocò ulteriori vittime, immensi danni e la distruzione o il danneggiamento di oltre 100 edifici scolastici. Per sostenere le scuole...
16 febbraio, 20230BOLOGNA - La cooperazione è concretamente al fianco delle popolazioni che stanno soffrendo a causa del sisma in Siria e Turchia: Coop Alleanza 3.0 e tutte le Cooperative di consumatori hanno deciso uno stanziamento complessivo di 100.000 euro per le prime necessità delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto a...
13 febbraio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - "Appena sento anche un minimo rumore, sobbalzo e non riesco a dormire". Non riesce più a chiudere occhio Pasquale Brau, il tecnico metalmeccanico residente a Rubiera che si trovava per lavoro in Turchia, a Karamanmaras, nella notte tra domenica 5 lunedì 6 febbraio, quando si è verificato il terribile...
12 febbraio, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - "Oggi, anche grazie alla presenza del presidente Bonaccini, abbiamo voluto ringraziare tutta la comunità che in questi anni ha lavorato per ricostruire un senso di comunità di vero di cui avevamo veramente tanto bisogno, perché la ricostruzione si fa anche ricostruendo le persone e la voglia di lavorare...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - "Abbiamo raccolto soprattutto indumenti e sono pronti a partire a bordo di un camion, ma non è ancora partito perché non ci sono le garanzie che il materiale arrivi in Siria, manca un progetto di cooperazione internazionale, finora gli aiuti sono tutti concentrati in Turchia, ma il popolo siriano non ha eguale...
28 gennaio, 20230FORLI'-CESENA - Nuova scossa di terremoto oggi alle 6.32 nella zona della provincia di Forlì-Cesena, seguita da sciame sismico. Secondo l'Ingv la scossa, avvertita distintamente anche nel Riminese e nel Ravennate, ha come epicentro Gambettola, con una magnitudo pari a 4,1 ed è stata registrata a una profondità di 18 chilometri. Alla...
26 gennaio, 20230CESENATICO (Forlì Cesena) - Nuovo terremoto in Romagna. Alle 11,45 un sisma di magnitudo 4,1 ha fatto tremare la costa adriatica, con epicentro a Cesenatico. Tanta paura, ma per fortuna nessun danno. Le scuole domani saranno aperte."Per fortuna lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Forlì Cesena non ha comportato...