27 giugno, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - Si intitola "il cammino della ricostruzione": è una analisi scientifica su come sono cambiati i centri storici emiliani colpiti dal tremendo sisma del 2012. La ricostruzione, i tempi, il rapporto con la popolazione tra aspetti urbanistici e sociali.Si tratta di una ricerca condotta nel corso del...
6 maggio, 20230GUALTIERI (Reggio Emilia) - Torna pienamente al centro della vita di Gualtieri la chiesa di Sant’Andrea, dopo lavori di ripristino e rafforzamento per circa 470 mila euro. Un intervento finanziato dalla Regione grazie al programma delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dal sisma del 2012.L’intervento sulla...
20 maggio, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - La scossa delle 4.04 del 20 maggio 2012, di magnitudo 5.9 della scala Richter, è un ricordo ancora forte. Quella del 29 maggio delle 9, di magnitudo 5.8, è una cicatrice: la paura, i crolli, i calcinacci, l'angoscia nel pensare al futuro. Reggiolo è stato il paese più colpito dal sisma del maggio del...
19 maggio, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Dopo dieci anni dal terribile terremoto che colpì l'Emilia nel 2012, Reggiolo è quasi tornata alla normalità. Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione, 150 milioni di euro, è stato possibile ricostruire tutti gli edifici pubblici e gran parte degli edifici privati. E' stato mantenuto lo stile...
20 maggio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - A 9 anni esatti dalla prima, terribile, scossa che sconvolse la vita tranquilla della nostra pianura, il 90% dei cantieri aperti per la ricostruzione è stato portato a compimento.I lavori sugli immobili privati distrutti o lesionati dal sisma sostanzialmente sono conclusi mentre su quelli pubblici...
19 maggio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - E' stato classificato come uno dei terremoti più disastrosi, per danni arrecati, nella storia del nostro Paese, secondo solo a quello dell'Irpinia del 1980. Un terremoto definito "industriale", perché aveva colpito 10mila imprese e causato danni per 14 miliardi di euro; 27 le vittime, in maggioranza...
20 maggio, 20200REGGIOLO (Reggio Emilia) - "Nel giro di due anni, la ricostruzione post terremoto giungerà a conclusione". Lo ha affermato Stefano Bonaccini che oggi era in visita a Reggiolo a 8 anni esatti dalla prima delle due grandi scosse che hanno messo in ginocchio l'intera Emilia Romagna.Traguardo sempre più vicino per le opere...