16 giugno, 20240ROLO (Reggio Emilia) - E' stata riaperta la villa parrocchiale Resti Ferrari, una splendida struttura del 500 immersa in un polmone verde e chiusa dal maggio 2012 quando il terremoto la lesionò in modo grave.Con una cerimonia nel salone interno alla quale hanno partecipato i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni locali,...
29 maggio, 20240LUZZARA (Reggio Emilia) - Esattamente 12 anni fa ci fu la seconda violenta scossa di terremoto che mise in ginocchio l'area nord dell'Emilia centrale. Nel Reggiano i comuni più colpiti furono Reggiolo e Rolo, ma a pagare un prezzo altissimo sono stati anche gli edifici di culto. Ricostruzione ancora non terminata ma che prosegue e...
19 novembre, 20230NOVELLARA (Reggio Emilia) - Lavori ormai conclusi per 1,5 milioni di euro e altri in arrivo per un ulteriore milione alla rocca, dove il Comune - grazie ai fondi della Regione - ha avviato in questi anni una complessa serie di ripristini e interventi strutturali sullo storico edificio dopo i danni provocati dal terremoto del...
24 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La bella e storica chiesa di San Domenico, nell'omonima piazzetta in centro, è praticamente chiusa dal maggio 2012 poiché lesionata dal terremoto. Ora, si prepara a essere restaurata e riaperta e tutto questo grazie a un investimento, autorizzato dalla Regione, da due milioni e mezzo di euro.Progettazioni...
27 giugno, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - Si intitola "il cammino della ricostruzione": è una analisi scientifica su come sono cambiati i centri storici emiliani colpiti dal tremendo sisma del 2012. La ricostruzione, i tempi, il rapporto con la popolazione tra aspetti urbanistici e sociali.Si tratta di una ricerca condotta nel corso del...
21 maggio, 20220LUZZARA (Reggio Emilia) - Gli abitanti del comune della Bassa reggiana non potranno mai scordare la notte del 20 maggio 2012 e, ancor più, lo sciame sismico di nove giorni dopo. Tanti i danni subiti a case ed edifici pubblici. I lavori di ristrutturazione sono iniziati immediatamente, ma dopo 10 anni qualcosa resta ancora da...
11 settembre, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Aveva subìto i danni del sisma in Emilia del 2012. Dopo una serie di interventi di ristrutturazione è pronta per la riapertura la Chiesa dei Servi di Maria, in via Veneto a Novellara. Dopo nove anni i novellaresi possono dunque riappropriarsi di questo luogo di culto.I lavori sono stati realizzati sia...
28 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Sensibilmente colpita dal sisma 2012, che ha messo impietosamente in evidenza le criticità statiche dell'edificio, la chiesa di San Biagio a Roncocesi è stata da subito dichiarata inagibile per ragioni di pubblica incolumità.Inserita nell'elenco del patrimonio culturale danneggiato, la chiesa ha beneficiato di...
22 gennaio, 20210ROLO (Reggio Emilia) - Era dal 2012 che il centro culturale Spazio Aperto, il teatro in via Sauro, aveva chiuso i battenti poiché lesionato e ferito da quelle scosse di terremoto che ne avevano fermato le tante attività sia per le scuole che per la comunità.Oggi ripartono i lavori tesi al miglioramento sismico e al risparmio...
1 novembre, 20201REGGIOLO (Reggio Emilia) - Appena dopo il terremoto del 2012 sembrava quasi impossibile recuperare la Rocca, simbolo del paese, fortemente danneggiata. Otto anni dopo, invece, ci sono i finanziamenti per farlo e si sta ultimando il progetto."Stiamo affidando il progetto esecutivo - le parole del sindaco Roberto Angeli - il...