9 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Una sequenza di scosse sismiche è stata registrata dai sismografi dell'Ingv nella notte in Appennino, sul territorio della provincia di Parma. L'epicentro è nella zona di Berceto. Almeno dieci gli istanti in cui la terra ha tremato, tra le 3:57 e le 4:44.Le due scosse di maggiore intensità sono state rilevate...
25 dicembre, 20240BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto ha fatto tremare la Bassa reggiana alle 15,13 di oggi, giorno di Natale. Gli strumenti dell'Ingv hanno individuato l'epicentro a Bagnolo, un chilometro a ovest dal centro abitato, a una profondità di 6 km. La scossa ha avuto una intensità di magnitudo 2,6. Nessun danno e...
14 settembre, 20240BAGNOLO (Reggio Emilia) – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2,3 è stata registrata alle 20,05 con epicentro nel comune di Bagnolo a una profondità di 7 chilometri.Si è trattato di un terremoto di lieve entità e, pertanto, non si segnalano danni alle abitazioni.
5 agosto, 20240PARMA - Un terremoto di magnitudo 3.0 ha svegliato trenta minuti dopo la mezzanotte una ampia fetta d'Emilia. L'epicentro è stato individuato a 6 km a sud della città di Parma, a una profondità di 16 km. La scossa è stata avvertita distintamente per un raggio di almeno 30/40 km.
22 maggio, 20240SALA BAGANZA (Parma) - Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato - e distintamente avvertito dalla popolazione - questa mattina poco dopo le 10 nel Parmense, con epicentro a cinque chilometri da Sala Baganza. La scossa è stata localizzata dalla sala sismica Ingv-Roma a una profondità di 44 chilometri.La terra ha...
24 aprile, 20240CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2,4 è stata registrata alle 17,05 con epicentro nel comune di Castellarano a una profondità di 25 chilometri.
21 aprile, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - A distanza di 12 anni dal terremoto sono ancora una decina gli interventi necessari che la Diocesi di Reggio ha previsto in altrettanti luoghi di culto lesionati. Tra questi un importante intervento riguarda la Chiesa di Castelnovo Sotto del XVIII secolo, che resterà chiusa per circa quattro mesi per...
10 aprile, 20240VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 ha svegliato l'alta val d'Enza, al confine tra le province di Reggio e di Parma, alle 6,20 di questa mattina. Gli strumenti dell'Ingv hanno individuato l'epicentro a Vetto, a una profondità di 7 km. Non si segnalano danni a persone o cose....
29 marzo, 20241BOLOGNA - Le deroghe al superbonus per le zone terremotate che potranno continuare ad usufruirne fino al 2025 vale per Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Ma non per l’Emilia-Romagna, unica esclusa: “Una discriminazione vergognosa e dal sapore politico” dice il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. "La ricostruzione privata in...
15 febbraio, 20240LANGHIRANO (Parma) - Non accenna a rallentare lo sciame sismico che da giorni vede la terra tremare sulla prima collina della provincia di Parma, con epicentro il più delle volte nella zona di Langhirano. Alle 11,38 di questa mattina una scossa di magnitudo 3,5 è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino alle città di Parma...