1 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - "Il Partito Democratico è compatto e unitario nel ribadire ancora una volta quanto sia urgente fermare il massacro in corso a Gaza e in Cisgiordania. Non c'è alcun imbarazzo nel riconoscersi nelle giuste parole del sindaco Marco Massari, che ha ancora una volta ribadito una linea politica che è condivisa a livello...
30 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Sabato 4 ottobre alle ore 20.30, al teatro Valli nell'ambito del Festival Aperto, arriva la Dresden Frankfurt Dance Company con uno spettacolo a doppia coreografia: “Undertainment” di William Forsythe e “Lisa” di Ioannis Mandafounis, con musica dal vivo.Riconosciuto come uno dei coreografi più influenti...
28 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L'incontro, ospitato da un teatro Valli gremito, con Francesca Albanese relatrice speciale Onu sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati, chiamata a raccontare la sua esperienza in quei luoghi. Le sue parole hanno suscitato riflessioni e raccolto molti applausi. C'è stato anche a un momento di...
27 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Il bagno di folla è nelle previsioni. D'altra parte, da diverse settimane, si sta rafforzando nella società civile l'indignazione per quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Dove può abitare un rifugiato, se ogni casa viene distrutta? Qual è il limite tra autodifesa e punizione collettiva?...
24 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Per la prima volta ho paura, é qualcosa di più pesante delle minacce a me o ai miei figli e delle telefonate nel cuore della notte". Così Francesca Albanese a fine giugno, in un incontro pubblico a Palermo, raccontava delle minacce anonime ricevute e di un clima pesante nei suoi confronti dopo le denunce della...
22 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Per il sold out è bastata una manciata di minuti. Sono stati tutti prenotati i circa 900 posti a disposizione per assistere all'incontro con Francesca Albanese, in programma domenica 28 settembre al Teatro Valli, nell'ambito della rassegna Finalmente Domenica.Giurista, relatrice speciale dell'Onu sulla...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Da ieri sera, tutti noi che facciamo televisione, siamo un po' più soli. A 89 anni se ne è andato Pippo Baudo, il re dei presentatori, monumento della tv italiana. Era nato nel catanese nel giugno del 1936, poi l'inizio sofferto in Rai che raccontò anche in occasione di una delle sue visite a Reggio, quando nel...
15 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Finale per “Estate ai Chiostri”, la rassegna musicale a cura della Fondazione I Teatri. Giovedì 17 luglio alle ore 21.30, alla Sala degli Specchi del Teatro Municipale Valli (per questiono organizzative il concerto è stato spostato lì dalla sede originaria dei Chiostri di San Pietro), tre interpreti come...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La stagione della lirica della Fondazione I Teatri porterà gli spettatori in un viaggio musicale che si muove tra storia e mito, tra spiritualità e potere, identità personale e collettiva, amore e tradimento. L'obiettivo è valorizzare il potenziale creativo di giovani talenti affiancati da esperti maestri in un...
11 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La prossima stagione di prosa della Fondazione I Teatri sarà un viaggio: nell’io, nel tempo, nelle illusioni, nelle certezze, nell’identità, nella politica e nella società. Navigherà tra classici e contemporanei, tra grandi registi e attori di oggi – Antonio Latella, Leonardo Lidi, Alessandro Serra, Filippo...