15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La storia di una madre, Marta, della sua ossessione per la realizzazione della figlia Emma e del suo piano bislacco che coinvolge con l’inganno Chiara, una famosa attrice, e Carlo, cognato appassionato di scacchi, rivive attraverso lo sguardo di Ferdinando, talvolta distaccato, talvolta pieno di sensi di colpa:...
17 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo alle ore 20.30 va in scena al teatro Ariosto di Reggio “La pulce nell’orecchio”, famosa commedia di Georges Feydeau, con la regia di Carmelo Rifici.Drammaturgo e commediografo vissuto tra Ottocento e Novecento, Feydeau è stato uno dei principali protagonisti della commedia...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 è sul palco del Teatro Ariosto di Reggio lo spettacolo “Pietre nere”, creazione di Babilonia Teatri. Pietre nere si interroga su cosa sia una casa, cosa è stata nel passato e cosa sarà la casa di domani. Se la casa sia da considerarsi solamente un edificio o anche...
13 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Sul far del Natale, come da tradizione, compare il vecchio Scrooge a portare sul palcoscenico una bella storia che piacerà a grandi e piccoli: si tratta di Scrooge – non è mai troppo tardi, spettacolo con maschere intere, tratto dal racconto “A Christmas Carol” di Charles Dickens di PerpetuoMobileTeatro in...
2 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Torna Silvio Orlando sul palcoscenico del Teatro Ariosto, mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre, alle ore 20.30, con “Ciarlatani”, scritto e diretto da Pablo Remón: una commedia in cui solo quattro attori viaggiano attraverso decine di personaggi, spazi e tempi. Una satira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo,...
25 novembre, 20240REGGIO EMILIA - "L'ammonimento che si ritiene di ricavare dalla vicenda antica è questo: siamo in preda a guerre in varie parti del mondo che possono precipitare e diventare guerre generali. Anche la guerra tra Atene e Sparta, che per quasi 30 anni sconvolse la Grecia classica, cominciò con un conflitto regionale". Sono parole di...
12 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Mercoledì 13 e giovedì 14 novembre 2024 alle ore 20.30 va in scena al Teatro Ariosto di Reggio “Antigone e i suoi fratelli”, con la regia di Gabriele Vacis, spettacolo che inaugura la Stagione di Prosa della Fondazione I Teatri. Si tratta di una riscrittura de “Le Fenicie” di Euripide e “Antigone” di...
28 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il Festival Aperto mercoledì 30 ottobre (ore 20.30) presenta al Teatro Ariosto di Reggio Emilia due coreografie (dai titoli “13” e “14”) che fanno parte delle Numerical Series, curiosa idea di TAO Dance Theater, compagnia con sede a Pechino, vincitrice del Leone d’Argento alla Biennale Danza 2023 che ha...
13 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Una mostra di abiti di scena di epoca liberty dell'attrice Maria Melato, custoditi dalla sartoria dei Teatri, ha impreziosito la visita al Teatro Ariosto e alla Sala Verdi, scelti dalla Delegazione FAI di Reggio per queste Giornate Fai d'autunno insieme al Castello di Canossa e alla Torre di...
21 maggio, 20241REGGIO EMILIA - Venerdì 24 maggio alle 20 (con replica domenica 26 maggio al 15.30) debutta al Teatro Ariosto di Reggio il dittico composto dalle due opere buffe Alfred, Alfred di Franco Donatoni e La serva padrona di Giovanni Battista Pergolesi, prodotto dalla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e anteprima del Festival...