20 gennaio, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Il Comune di Casalgrande ha presentato il bilancio di previsione 2023. Inalterati i servizi, nessun aumento di Imu e Irpef e conti in ordine, come spiega l'assessore al bilancio Silvia Miselli: "Per la redazione del bilancio di previsione 2023 abbiamo adottato una linea prudenziale come peraltro fatto...
19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - E’ iniziato in sala del Tricolore l'iter per l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, del Bilancio di previsione 2023 del Comune di Reggio. Il via libera dell'aula è previsto nella seduta di domani. Il sindaco Vecchi ha illustrato la strategia con cui il Bilancio è stato elaborato e ha parlato anche della...
3 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a occuparci del Bilancio di Previsione 2023-2025 del Comune di Reggio per un approfondimento legato al tema della pressione fiscale, anche a confronto con le due città vicine, Modena e Parma.
***
"Non aumenteremo le tasse e non toccheremo le tariffe dei servizi". Lo ha sottolineato l'assessore...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Oltre 120 milioni di mancato gettito Irpef a livello provinciale, 616 su base regionale: le dichiarazioni dei redditi 2021 sull'anno d'imposta 2020 hanno segnato una netta flessione delle entrate fiscali. Nella nostra provincia il gettito Irpef è sceso da 1,857 miliardi a 1,735 miliardi. In calo anche gli introiti...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - La pandemia ha avuto effetti anche sul mondo del volontariato, che da sempre fa della partecipazione il suo fulcro. Dopo due anni le attività stanno piano piano ritornando alla normalità, ma ora bisogna fare i conti con gli aumenti legati ai costi dell'energia. A soffrire maggiormente sono i centri sociali, luoghi...
22 marzo, 20220CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Anche per il 2022 il Comune di Casalgrande ha deciso di mantenere invariate le addizionali Irpef e l'Imu, "per non incidere sulle famiglie e sulle imprese", spiega la vicesindaco Silvia Miselli. "Ci aspetta un anno difficile e la redazione del bilancio di previsione è lo specchio delle incertezze che ci...
20 ottobre, 20210ROMA - All'indomani delle proteste contro l'introduzione del Green Pass sul lavoro, quella di Mario Draghi agli italiani è una mano tesa: dice “bravi” il Premier a coloro che hanno permesso, dietro l'ultima spinta del Governo, all'Italia di primeggiare nella profilassi anti-Covid addirittura a livello mondiale.Poi, l'applauso...