1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Maggiore chiarezza e funzionalità operativa sono gli obiettivi che l’amministrazione comunale ha perseguito nel formulare alcune modifiche al ‘Regolamento per la disciplina della Tariffa rifiuti corrispettiva’, ratificate ieri dal Consiglio comunale. Sono disponibili, connessi all’aggiornamento del Regolamento,...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dal prossimo 2 maggio sarà in vigore il ticket da 2,20 euro sui farmaci introdotto dalla Regione. Una misura necessaria per la sostenibilità del sistema sanitario dell'Emilia-Romagna e attraverso potranno essere incassate alcune decine di milioni di euro all'anno."Vo dò un dato: la bolletta energetica degli...
25 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La novità prevede l'introduzione di un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Al via dal 2 maggio la riforma del ticket varata dalla Regione Emilia-Romagna.
Le fasce sociali più vulnerabili, per reddito o patologia, saranno comunque esentate per quanto riguarda i...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Più tasse, per salvare la sanità. Più soldi chiesti agli emiliano romagnoli per aiutare le famiglie in difficoltà per la casa o con anziani e disabili non autosufficienti, ma anche per mettere in sicurezza il territorio e per il trasporto pubblico. E' un patto fiscale con i cittadini quello proposto nel primo...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Una scelta di campo precisa. La Regione aumenta le tasse per non tagliare i servizi pubblici e tutelare, di conseguenza, il pubblico impiego. Ciononostante le prime critiche arrivano da Cgil, Cisl e Uil. I sindacati attaccano il metodo "perché - dicono - il confronto con le parti sociali non è mai davvero iniziato", ma...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La base operativa dell'organizzazione era Reggio Emilia perché, secondo quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza, tutte le società individuate nell'ambito del sistema di frode sono state gestite nella nostra città, nell'ufficio di una dei presunti capi, Whendy Maioli, e nell'ufficio di professionisti...
23 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Nessun aumento delle tasse, ma un ritocco con adeguamento all'istat delle tariffe dei servizi a domanda individuale e della tassa di soggiorno. La prima manovra della Giunta Massari, il bilancio previsionale 2025-2027, vale complessivamente 332 milioni con una spesa corrente che il prossimo anno supererà i 170 milioni...
26 novembre, 20230REGIGO EMILIA - Il Comune di Guastalla è tra i dieci comuni italiani più attivi nella lotta all'evasione fiscale. Nel 2022 l'Ente della Bassa ha ricevuto dallo Stato una somma pari a circa 45mila Euro come contributo per le segnalazioni inviate all'Agenzia delle Entrate. La legge, infatti, prevede che il Governo centrale riconosca...
28 maggio, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Il taglio di introiti è stato dell'80% ed è pesato sulle casse dell'azienda multiservizi Sabar, partecipata dagli otto comuni della Bassa. Su 846mila euro di energia prodotta ne sono stati restituiti 671mila. Così il calcolo della tassa sugli extraprofitti pagata dall'azienda per il periodo riferito al...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale di Reggio ha deliberato la non applicazione dell’annullamento automatico dei debiti fino a 1.000 euro nel periodo compreso tra il primo gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015.“Abbiamo deciso di approvare questa risoluzione, come hanno fatto molti altri Comuni italiani, per ragioni di equità...