14 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il consiglio di amministrazione del Credem dell'8 novembre scorso ha deciso come comportarsi rispetto alla cosiddetta tassa sugli extra profitti delle banche voluta dal Governo. Con un decreto varato in agosto e convertito in legge in ottobre, l'Esecutivo ha deliberato un'imposta straordinaria sugli utili realizzati...
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Una tassa potenzialmente più salata di prima, ma che le banche possono anche non pagare: è la tassa sugli extraprofitti nella nuova versione varata dal Governo. L'aliquota resta pari al 40% della differenza tra il margine d'interesse di quest'anno e quello, assai più basso, del 2021. In altre parole, le banche...
20 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tornare alle precedenti date riguardanti la riscossione della Tari. Questa, sostanzialmente, la richiesta di due ordini del giorno presentati all'ultimo uno dalla Lega il secondo da Alleanza Civica e Movimento 5 Stelle. Ha subito tuttavia un rinvio la discussione sulla tariffa rifiuti. Motivandola con la decisione di Iren...
5 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Ai Comuni dotati di impianti fotovoltaici, i maggiori introiti incassati dall'energia immessa in rete erano sembrati l'unica goccia positiva nel mare dei rincari delle bollette. Un barlume di entusiasmo spento dalla tassa sugli extraprofitti varata dal governo Draghi, che ha colpito tutti i produttori di corrente...
18 settembre, 20220SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Controbilanciare i maggiori costi energetici sostenuti per erogare i servizi di competenza comunale grazie ai più alti incassi derivati dalla produzione stessa di energia. Aveva in mente di farlo il Comune di San Martino in Rio, proprietario di uno dei parchi fotovoltaici pubblici più grandi...
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Slittano le scadenze della Tari a Reggio Emilia in questa fase di ripartenza post Covid19. Le modifiche sono state approvate ieri sera dal consiglio comunale con 18 voti favorevoli (Pd, Reggio è, Immagina Reggio, + Europa) e 7 astenuti (M5S, Lega, Gruppo Misto). Tra le novità più importanti, la prima scadenza per...
4 maggio, 20200REGGIO EMILIA - L'obiettivo è poter esentare i commercianti dal pagare la tassa sui rifiuti se costretti al lockdown dall'emergenza coronavirus. Il consiglio comunale di Reggio ha approvato - con 28 voti favorevoli (Lega, Pd, +Europa, M5S, Gruppo Misto, Reggio è, Immagina Reggio, Alleanza Civica, Forza Italia) e 1 astenuto...
29 aprile, 20200REGGIO EMILIA - I mercati sono sospesi a causa dell'emergenza coronavirus, e con essi anche il pagamento delle rate relative al canone di occupazione di suolo in aree pubbliche (Cosap) e le modalità di quantificazione Cosap per i posteggi dei mercati per l’anno 2020. Il consiglio comunale diReggio ha approvato – con 26...
13 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Ospite dell'edizione pomeridiana di Buongiorno Reggio, il capogruppo del Partito Democratico alla Camera Graziano Delrio ha parlato dell'erogazione dei contributi per i lavoratori in difficoltà, della possibilità di una lenta ripresa nelle prossime settimane e di una manovra fiscale che aiuti le classi meno...