20 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tornare alle precedenti date riguardanti la riscossione della Tari. Questa, sostanzialmente, la richiesta di due ordini del giorno presentati all'ultimo uno dalla Lega il secondo da Alleanza Civica e Movimento 5 Stelle. Ha subito tuttavia un rinvio la discussione sulla tariffa rifiuti. Motivandola con la decisione di Iren...
15 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Critiche, rimbrotti, domande: la redazione di Buongiorno Reggio è stata subissata di messaggi per la presenza in studio di Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente. Al centro del confronto, il contestato anticipo di tre mesi, per gli utenti del comune capoluogo, dei termini di pagamento della...
13 marzo, 20230POVIGLIO (Reggio Emilia) - Saldare la tassa dei rifiuti prima rispetto alla scadenza cui si era abituati. L'esperienza l'hanno fatta già più di due anni fa i cittadini di Boretto e Poviglio, comuni, in particolare quest'ultimo, che avevano necessità di riportare i propri conti in equilibrio. Dal 2021 a Poviglio la prima rata della...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Qualcuno ha già trovato nella cassetta delle lettere una comunicazione che solitamente riceveva a primavera inoltrata: è la fattura di pagamento della prima rata della tariffa dei rifiuti, inviata da Iren. La scadenza indicata è il 31 marzo, in anticipo di tre mesi rispetto agli anni precedenti. Sta succedendo per...
20 gennaio, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Il Comune di Casalgrande ha presentato il bilancio di previsione 2023. Inalterati i servizi, nessun aumento di Imu e Irpef e conti in ordine, come spiega l'assessore al bilancio Silvia Miselli: "Per la redazione del bilancio di previsione 2023 abbiamo adottato una linea prudenziale come peraltro fatto...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - La pandemia ha avuto effetti anche sul mondo del volontariato, che da sempre fa della partecipazione il suo fulcro. Dopo due anni le attività stanno piano piano ritornando alla normalità, ma ora bisogna fare i conti con gli aumenti legati ai costi dell'energia. A soffrire maggiormente sono i centri sociali, luoghi...
29 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Con l’approvazione del nuovo Regolamento e delle tariffe da parte del Consiglio comunale, a Reggio entra a regime il cambio di modalità di gestione e riscossione della Tari, che passa da tributo a gestione comunale a tariffa (Tcp): la riscossione spetta totalmente al gestore del servizio, Iren Ambiente spa, sia...
27 aprile, 20220REGGIO EMILIA - I documenti sottoposti all'approvazione dei consiglieri comunali sono la diretta conseguenza della delibera con cui, il 22 aprile scorso, il consiglio locale di Atersir ha espresso parere favorevole al Piano economico-finanziario 2022-2025 per il servizio di gestione dei rifiuti nel comune di Reggio. Per quest'anno...
31 gennaio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - "La tariffa puntuale è un sistema premiante per tutti i cittadini che restano nel numero di svuotature previste dal proprio contratto per poter risparmiare sulla tariffa dei rifiuti stessi." A parlare è Matteo Nasciuti sindaco di Scandiano, territorio quest'ultimo, assieme a quello di Campagnola, che dal...