18 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Raccolta differenziata all'82,8%, secondi in Emilia Romagna alle spalle di Ferrara con una Tari media per famiglia di 247 euro, nonostante i 3 euro di aumento sul 2023, anche in questo caso il secondo capoluogo più economico della regione.Va meglio solo a Cesena, dove si spendono di media 240 euro e,...
2 novembre, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - Anno nuovo, nuovo metodo di raccolta dei rifiuti. Succede a Gattatico dove dal 1° gennaio 2025 è prevista la trasformazione della raccolta rifiuti porta-a-porta, quindi il passaggio dalla Tari alla Tariffa Corrispettiva Puntuale. In questi giorni i residenti stanno ricevendo le lettere informative, sono...
14 settembre, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Reggiolo pensa alla riduzione della Tari (tributo sui rifiuti) per le famiglie con Isee fino a 21mila euro. Un modo per sostenere, in continuità con gli anni passati, le famiglie in difficoltà economiche. L’agevolazione sarà diversificata in base...
28 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Una buona notizia per le famiglie reggiane: sono confermati anche per l'anno in corso gli sconti sulla Tariffa Rifiuti (Tari). Sconti che nel 2023 hanno protetto più di 2.000 nuclei residenti nel capoluogo.
Lo annunciano Cgil Cisl e Uil protagonisti del confronto con il Comune di Reggio Emilia che ha portato alla...
6 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Venerdì sera, ospite di Decoder, l'amministratore delegato di Iren Ambiente, Eugenio Bertolini, si è fatto carico di spiegare quali sono le ragioni che stanno alla base delle differenze nelle tariffe della Tari tra i comuni di Reggio, Parma e Piacenza. Non toccava a lui, perché le tariffe non sono decise da Iren, ma...
4 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Cosa c'è dietro alla Tari? Qual è il percorso che porta alla definizione delle tariffe? Nello studio di 'Decoder' Eugenio Bertolini, dal 2020 amministratore delegato di Iren Ambiente e nei quattro anni precedenti direttore generale di Ireti, ha spiegato il perchè delle differenze non solo tra capoluoghi di...
3 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi Tg Reggio ha dedicato alcuni servizi alla Tari, confrontando le tariffe in vigore nel comune di Reggio con quelle di altri capoluoghi di provincia serviti da Iren. Di questo tema si tornerà a parlare stasera alle 21.50 a Decoder. Ospite di Gabriele Franzini sarà l'amministratore delegato di Iren...
26 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha costi simili nelle città di Reggio, Parma e Modena. I Piani finanziari predisposti da Iren per Reggio e Parma e da Hera per Modena indicano queste cifre: a Reggio il servizio costa complessivamente 37,5 milioni, a Parma 37,2 milioni, a Modena 38,3. Ma se raccogliere e...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Ha suscitato numerose reazioni il servizio di TG Reggio che ha messo a confronto le tariffe Tari di quattro comuni nei quali il servizio rifiuti è gestito da Iren: Reggio, Parma, La Spezia e Torino. Dal raffronto, emergeva che a Reggio il servizio rifiuti è sensibilmente più caro che nelle altre città. Rispetto a...
16 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Nella primavera scorsa, la decisione di Iren di anticipare dal 30 giugno al 31 marzo la scadenza della prima rata della Tari nel comune capoluogo suscitò un vespaio, tanto che alla fine l'azienda decise di fare marcia indietro. Ora nella case dei reggiani stanno arrivando i bollettini per la seconda rata, da pagare entro...