10 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Sono partite in questi giorni le operazioni straordinarie di pulizia e riqualificazione nella zona della stazione ferroviaria, promosse dal Comune in sinergia con Iren e la Polizia locale.
L’iniziativa intende restituire ordine e sicurezza ad un quartiere cruciale per la città, troppo spesso segnato da incuria e...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Resta acceso il dibattito sugli aumenti delle tariffe della raccolta rifiuti nei comuni del territorio reggiano. A lanciare un vero e proprio Sos è Gianluca Paoli, ex sindaco di Bagnolo, oggi consigliere provinciale dove rappresenta la lista di opposizione Progetto civico. "I costi comunicati da Iren - scrive Paoli...
22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'adeguamento della Tariffa rifiuti nel comune di Reggio per il 2025 fa discutere. Lo scenario qual è? Lo scenario viene analizzato nel dettaglio dal Rapporto sui costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani curato da Atersir, l'Agenzia regionale per i servizi. Negli ultimi 5 anni la raccolta differenziata è...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Novità in arrivo in tema di raccolta e gestione dei rifiuti urbani in città. Anche Reggio adegua servizi e tariffe secondo le indicazioni di Arera che, in ragione dell’inflazione registrata tra il 2022 e il 2023 (rispettivamente 8,1% e 5,4%), ha stabilito di riconoscere ai gestori dei servizi di raccolta e...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Maggiore chiarezza e funzionalità operativa sono gli obiettivi che l’amministrazione comunale ha perseguito nel formulare alcune modifiche al ‘Regolamento per la disciplina della Tariffa rifiuti corrispettiva’, ratificate ieri dal Consiglio comunale. Sono disponibili, connessi all’aggiornamento del Regolamento,...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Tempi più lunghi per pagare la Tari nel 2025. Il Comune di Reggio ha infatti stabilito e comunicato a Iren che per l’anno corrente il pagamento della tariffa rifiuti sarà articolato in 4 rate per le utenze non domestiche, in modo da permettere alle imprese di godere di un dilazionamento dei costi e di vedersi...
18 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Raccolta differenziata all'82,8%, secondi in Emilia Romagna alle spalle di Ferrara con una Tari media per famiglia di 247 euro, nonostante i 3 euro di aumento sul 2023, anche in questo caso il secondo capoluogo più economico della regione.Va meglio solo a Cesena, dove si spendono di media 240 euro e,...
2 novembre, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - Anno nuovo, nuovo metodo di raccolta dei rifiuti. Succede a Gattatico dove dal 1° gennaio 2025 è prevista la trasformazione della raccolta rifiuti porta-a-porta, quindi il passaggio dalla Tari alla Tariffa Corrispettiva Puntuale. In questi giorni i residenti stanno ricevendo le lettere informative, sono...
14 settembre, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Reggiolo pensa alla riduzione della Tari (tributo sui rifiuti) per le famiglie con Isee fino a 21mila euro. Un modo per sostenere, in continuità con gli anni passati, le famiglie in difficoltà economiche. L’agevolazione sarà diversificata in base...
28 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Una buona notizia per le famiglie reggiane: sono confermati anche per l'anno in corso gli sconti sulla Tariffa Rifiuti (Tari). Sconti che nel 2023 hanno protetto più di 2.000 nuclei residenti nel capoluogo.
Lo annunciano Cgil Cisl e Uil protagonisti del confronto con il Comune di Reggio Emilia che ha portato alla...