9 luglio, 20240REGGIO EMILIA - L'ufficialità della sforbiciata è nelle tabelle pubblicate dal Ministero dell'Interno. Tutti Comuni italiano dovranno ridurre le loro spese per un totale di 250 milioni l'anno, da quello in corso al 2028. Per il territorio reggiano il salasso, nel corso del quinquennio, è complessivamente di 8 milioni di euro....
27 maggio, 20240REGGIO EMILIA - "Paradossale e irragionevole", non usa mezzi termini il presidente nazionale dell'Anci e Sindaco di Bari, Antonio Decaro, per definire la bozza del decreto attuativo con cui il Mef di appresta a tagliare 250 milioni agli enti locali nel 2024, prima tranche della spending review da oltre 1 miliardo in cinque anni. A far...
21 aprile, 20240REGGIO EMILIA - C'è un tema che ha fatto irruzione nella campagna elettorale in questi ultimi giorni. Riguarda la sicurezza, ma non direttamente la zona stazione. Stiamo parlando del Reparto Prevenzione Crimine della Questura reggiana che dovrebbe essere chiuso: in regione rimarrebbe pertanto solo quello di Bologna. Uno scenario...
17 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un impegno corale nel trovare la strada del ritorno alla normalità. E' quanto ha messo in moto il tavolo convocato sulla grave situazione in cui versa Seta. Soltanto analizzando i numeri potranno scaturire le soluzioni. Numeri come quello, aggiornato, delle ore di straordinari svolte dai conducenti, richiesti mesi fa da...
30 novembre, 20230BUSANA (Ventasso, Reggio Emilia) - La sospensione, avvenuta a partire dal 2 ottobre scorso, al servizio di guardia medica a Busana, nel Comune di Ventasso, continua a far discutere. La questione è stata al centro di un incontro tra Unione Appennino e Ausl. Per noi c'era Luca Tondelli.
1 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Le liste d'attesa, il sovraffollamento dei pronto soccorso e la mancanza di personale sanitario. Sono alcuni dei punti critici della sanità, non solo reggiana, al centro di un convegno dal titolo "L’ospedale è ammalato?" che ha analizzato le attuali difficoltà e messo sul piatto proposte per rilanciarlo....
16 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - L'impennata delle spese per i consumi colpiscono anche gli enti locali. Tra questi il Comune di Reggio che lotta con un aumento di 6 milioni di euro. Allo studio le misure per risparmiare dove è possibile.
***
Due le parole chiave per affrontare l'impennata dei costi energetici per il Comune di Reggio,...
5 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Il vaccino "porta a porta"? Può essere una strada. A dirlo è stato, nelle ultime ore, lo stesso presidente della Regione. Quella fetta di scettici tra i 60 e i 70 anni preoccupa, per caratteristiche ed esposizione al virus, ben più della bassa percentuale di giovanissimi che sta aderendo alla campagna di vaccinazione....
12 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Come avrete notato oggi la Gazzetta di Reggio non è in edicola. Lo stesso dicasi per gli altri giornali del gruppo Sae (subentrato alla Finegil) Tirreno, Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara. Ieri i comitati di redazione hanno indetto uno sciopero per protestare contro i piani dell'editore, che prevedono...
21 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - I primi erano stati i sanitari e gli operatori e gli ospiti delle Rsa. Qualche giorno fa lo start per la cittadinanza, con priorità dedicata agli ultra 85enni. Adesso tocca al personale scolastico. Il calendario delle prenotazioni per le vaccinazioni al Covid prosegue a pieno ritmo e ormai le varie categorie corrono in...