30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La decisione del presidente della Regione Michele de Pascale di rifare i conti sui costi sostenuti dalla sanità privata ai tempi dell'emergenza Covid ha aperto una fase di contrapposizione anche a Reggio. Nel 2020 la Regione Emilia-Romagna prestò 80 milioni di euro alle strutture sanitarie private per aiutarle ad...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'economia reggiana è in frenata, con l'export del 2024 per la prima volta dopo il covid in calo rispetto all'anno precedente. In controtendenza c'è solo l'agroalimentare. Il settore anticiclico per eccellenza, ma non è tutto rosa quel che luccica. Anzi. L'introduzione dei dazi al 10% negli Stati Uniti, cui si...
21 giugno, 20250REGGIO EMILIA - A dieci giorni dalla comunicazione del Governo che segnalava difficoltà nella liquidità necessaria a trasferire integralmente la prima rata del Fondo di Solidarietà Comunale 2025, i sindaci dei Comuni della provincia di Reggio esprimono seria preoccupazione per la persistenza del problema e per la fragilità delle...
23 maggio, 20250REGGIO EMILIA - 'Noi Sindaci della provincia di Reggio Emilia esprimiamo forte preoccupazione per i tagli ai finanziamenti destinati alla manutenzione e alla sicurezza delle strade provinciali, ipotizzati dal Governo centrale negli ultimi provvedimenti, confermando la linea dei tagli agli enti locali. Un nuovo, ulteriore taglio da 1,7...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Gli importi delle bollette subiranno una riduzione, questo almeno promette il decreto varato dal Governo il 28 febbraio, ma non per tutti. Forte la denuncia di Unindustria, per bocca di Enrico Buoncuore, responsabile dell’Area Ambiente e coordinatore del Consorzio Renergy: "Esprimiamo delusione e rammarico per la...
26 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - La gran parte dei sindaci del territorio scrive alla premier Meloni per protestare contro le misure previste dalla nuova manovra finanziaria varata dall'Esecutivo.
"Per i Comuni reggiani gli euro a disposizione in meno, sono stimabili in 1,2 milioni nel 2025, 2,4 milioni nel 2026-2027-2028, 4,8 milioni nel 2029....
14 settembre, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Reggiolo pensa alla riduzione della Tari (tributo sui rifiuti) per le famiglie con Isee fino a 21mila euro. Un modo per sostenere, in continuità con gli anni passati, le famiglie in difficoltà economiche. L’agevolazione sarà diversificata in base...
26 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Alla riapertura delle scuole il servizio di trasporto pubblico di Reggio non partirà con la stessa offerta dell'anno scorso, ma ci saranno meno corse. Quelle degli studenti però saranno tutte garantite. I tagli riguarderanno invece le fasce di morbida del servizio urbano cittadino, quelle meno utilizzate e che...
9 luglio, 20240REGGIO EMILIA - L'ufficialità della sforbiciata è nelle tabelle pubblicate dal Ministero dell'Interno. Tutti Comuni italiano dovranno ridurre le loro spese per un totale di 250 milioni l'anno, da quello in corso al 2028. Per il territorio reggiano il salasso, nel corso del quinquennio, è complessivamente di 8 milioni di euro....