25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il Piano urbanistico generale del 2023 sarà ricordato per la cancellazione di 5,5 milioni di metri quadrati di aree urbanizzabili e di 3.800 nuovi appartamenti. Ma sarà ricordato anche per le richieste, arrivate in Comune, di ripristinare 2mila di quei 3.800 alloggi. Richieste che, dopo il no dell'amministrazione,...
27 febbraio, 20230di Alessandro Aragona
(coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia)REGGIO EMILIA - Non possiamo che leggere con stupore le parole pronunciate dal vice Sindaco Pratissoli secondo il quale, lo stop al superbonus, rappresenterebbe un abbandono del processo di transizione ecologica da parte del Governo.Capiamo l'imbarazzo nel...
24 febbraio, 20230di Alex Pratissoli
(vicesindaco di Reggio Emilia)REGGIO EMILIA - Il governo Meloni, con la decisione presa sul Superbonus, ha scelto di camminare in direzione opposta rispetto agli obblighi europei sull’efficienza energetica e ha confermato che la transizione ecologica del Paese non rappresenta una priorità.La discussione...
22 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - La stretta sul superbonus rappresenta una doccia fredda non solo per molte imprese di costruzioni che rischiano di finire al tappeto, ma anche per tanti professionisti. Un grido di allarme lanciato dal presidente nazionale di Cassa Geometri Diego Buono, ospite in città per un convegno promosso dal Collegio provinciale...
19 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Al momento in provincia di Reggio sono circa 800 i cantieri aperti e che rischiano di essere bloccati con tutto quello che ne consegue. Questo non cancella i bonus nell'edilizia ma non potrà più essere utilizzata l'opzione dello sconto in fattura o della cessione del credito al posto della detrazione. Il 110 che...
19 febbraio, 20230MODENA - Sbloccare i crediti fermi nei cassetti fiscali delle imprese e varare strumenti che possano garantire le pratiche aperte o già avviate. Questo chiederanno le associazioni di categoria incontrando il governo. In alternativa, secondo l’Ance (l’associazione dei costruttori edili) gli effetti del decreto che stoppa lo sconto in...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Costa di più il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%? Peggio la truffa di chi percepisce un sussidio senza averne diritto o quella di chi non paga le tasse ma usufruisce di scuole, ospedali e servizi pubblici? E' difficile mettere a confronto misure economiche diverse per natura e obiettivi. E non è semplice...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Polemiche incandescenti dopo l'annuncio della probabile riduzione dall'1 gennaio 2023 dell'aliquota del Superbonus per i condomìni, che scenderà dal 110% al 90%.Un'agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia che aveva permesso, dopo la sua introduzione nel 2021, di ridare ossigeno al...
12 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 gli interventi edilizi autorizzati dal Comune sono stati 4mila, quasi il 50% in più rispetto al 2020. Un record storico. Per il 97,5% si tratta di interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, stimolati dal Superbonus e dal bonus facciate. La riqualificazione energetica riduce i consumi e...