5 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Sono 450 i cantieri attivati con il Superbonus 110% ancora aperti sul territorio provinciale, per un totale lavori che supera i 300 milioni di euro. Il 60% è stato aperto nel 2021 e 2022, il restante 40% riguarda pratiche aperte a inizio 2023. I numeri dell’osservatorio Cna parlano chiaro: il Superbonus è finito...
3 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Dall'entusiasmo iniziale che ha attraversato il mercato dell'edilizia, al rischio di procedure spesso troppo frettolose e ora la fase dei controlli a pioggia con tutte le relative verifiche.Il Superbonus 110 continua a tenere banco. Diversi i casi dei contenziosi fiscali e legali nella nostra provincia sui quali si...
21 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Un aumento in un anno del 15% della massa salari, per un totale di 70 milioni di euro pari al valore del 2008, anno d'oro dell'edilizia e mille occupati in più: è l'impatto che ha avuto sul nostro territorio il superbonus, misura destinata a scomparire. Nel convegno organizzato dalla Cassa Edile è stato tratteggiato un...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Si prevedono conseguenze pesanti su imprese e famiglie per la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori". Lo scrive Cna attraverso il presidente di Cna Costruzioni Reggio, Giuseppe Mori, dopo il voto della commissione Ambiente e Industria del Senato che ha bocciato tutti gli...
9 maggio, 20230Guarda il servizio con le interviste
REGGIO EMILIA - Una nuova destinazione d'uso, ma soprattutto un nuovo aspetto, anche se fedele alle origini. E' la nuova vita che spetta a sei immobili che fanno parte del patrimonio di altrettanti comuni. A Quattro Castella le lancette torneranno indietro per la 'Corte delle Noci', in via...
30 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Tra gli edifici interessati da riqualificazioni legate agli incentivi edilizi, ce n'è uno che rientra tra i simboli della città. Stiamo parlando del grattacielo di Reggio. "Stiamo intervenendo sulla prima torre, quella che guarda verso la stazione - le parole di Andrea Zamboni, progettista e direttore...
28 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Il Superbonus 110% continua a trainare il settore delle costruzioni. Nei primi sei mesi di quest'anno, il solo Comune di Reggio ha autorizzato complessivamente 2.160 interventi edilizi, il 6% in più rispetto al record del 2021. Se si fa il confronto con la media 2014-2020, il balzo è addirittura del 45%.Le...
8 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il settore edile continua a mostrare buoni livelli di sviluppo, anche se nel futuro si prospettano difficoltà, tra l'aumento dei costi del materiale e l'esaurimento dei fondi del superbonus. Secondo i dati della Camera di commercio, nei primi tre mesi del 2022 il comparto è cresciuto del 4,2% rispetto al trimestre...
28 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Le imprese sono diventate prigioniere del Superbonus. Sono in un impasse - le parole di Stefano Ricciardi, responsabile ufficio Costruzioni di Cna - Non possono fare nuovi lavori perché non hanno la liquidità per acquistare materiale, non possono fatturare e ritirare liquidità dai vecchi lavori. Sono quindi...
7 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Sono 33mila le imprese artigiane a rischio fallimento con una perdita stimata in 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. E’ l’allarme che lancia Cna sulla base dei risultati di un’indagine nazionale presso circa 2mila imprese...