29 marzo, 20241BOLOGNA - Le deroghe al superbonus per le zone terremotate che potranno continuare ad usufruirne fino al 2025 vale per Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Ma non per l’Emilia-Romagna, unica esclusa: “Una discriminazione vergognosa e dal sapore politico” dice il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. "La ricostruzione privata in...
28 marzo, 20240REGGIO EMILIA - "Ci sono condomini in difficoltà perché non riescono più a farsi carico delle spese. Ho avuto richieste da parte di cittadini preoccupati per cosa accadrà, perché dovrebbero sborsare 20-30 mila euro che non hanno". Così Emanuele Cavallaro, presidente provinciale dell'Anci.Secondo il Rapporto...
28 marzo, 20241MODENA - Blitz in Consiglio dei ministri, dove con una mossa del ministro Giorgetti viene sancita per decreto la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito. Un’accelerazione improvvisa nonostante la riduzione della percentuale di detrazione e gli ultimi provvedimenti presi. Il provvedimento, di cui ancora non si...
15 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Venerdì 15 marzo alle 21 torna Dare&Avere, il settimanale di economia di Telereggio curato e condotto da Claudio Valeriani. La copertina è dedicata a Cna. Insieme al presidente Giorgio Lugli faremo il punto della situazione su vari argomenti, come la transizione 5.0, la crisi del centro storico e il Supebonus. Poi...
19 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - In Emilia Romagna la quota di lavori di edilizia conclusi nei condomini attraverso il Superbonus corrisponde all'87%. Nella nostra regione sono stati investiti complessivamente finora 6 miliardi e 400 milioni di euro: è la seconda regione in Italia per mole di investimenti condominiali dopo la Lombardia dove la...
19 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha un impatto senza precedenti sull’occupazione il buon andamento del settore delle costruzioni, trainato ancor oggi da un superbonus che nel 2022 ha consentito al comparto una crescita del Pil del 12,8% contro una media complessiva del 4,8%.Lo attestano i dati della Cassa Edile di Reggio Emilia (l’unica, in...
9 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - E’ entrato nel vivo il dibattito sulla proroga della scadenza dei lavori realizzati in regime di Superbonus (110% e 90%), per consentire a chi ha iniziato i lavori di portarli a termine. Ance Reggio Emilia, l’associazione delle imprese di costruzioni della provincia di Reggio Emilia aderente ad Unindustria...
4 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Dopo un biennio caratterizzato da risultati record sulla riqualificazione degli edifici, con oltre 4.000 interventi all’anno, i primi sette mesi del 2023 hanno fatto segnare a Reggio Emilia un deciso rallentamento, con valori simili al periodo precedente l’introduzione del Superbonus. La proiezione a fine...
7 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Grazie anche, e soprattutto, ai fondi del superbonus, il settore edile continua a far segnare buoni livelli di sviluppo. Sulla base dell’analisi dell'ufficio Studi della Camera di Commercio dei risultati dell’indagine congiunturale per il primo trimestre 2023, la crescita, infatti, si attesta complessivamente...