20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il costo medio dell'affitto per un appartamento di 70 metri quadrati passato da 500 a 600 euro; l'aumento dei costi delle utenze; gli stipendi che non vengono adeguati; l'estrema difficoltà a trovare alloggi. E, da un anno a questa parte, un altro tassello che si aggiunge, secondo il sindacato Sunìa, a rendere...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Se svolgiamo una breve ricerca sul sito di "Airbnb" e, senza indicare una data precisa, digitiamo "Reggio Emilia", quello che salta subito all'occhio è che ci sono oltre mille strutture disponibili in città e provincia.Dagli appartamenti di lusso in pieno centro, a 111 euro a notte, ad altri alloggi più piccoli che...
23 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Purtroppo, non è una novità", il commento laconico di Carlo Veneroni. Non è certo sorpreso il segretario provinciale del sindacato inquilini Sunia dopo lo sfogo a Tg Reggio del presidente della locale associazione senegalese, che in una intervista al nostro tg aveva denunciato le difficoltà di molti iscritti nel...
23 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Sono sempre di più i proprietari immobiliari che puntano sugli affitti brevi. La ripresa del turismo e i grandi eventi alla Rcf Arena stanno trainando anche a Reggio un fenomeno tipico delle grandi città, ma che presenta un rischio sociale molto alto.C'è fame di case in affitto, ma purtroppo sono sempre meno....
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Oltre 700 firme raccolte su tutto il territorio provinciale per richiamare l'attenzione del Governo sull'emergenza casa. Le ha raccolte il Sunia, la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Sono 6mila le firme in tutta la Regione: prossimamente verranno consegnate a...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - L'inquilino non è solo un inquilino: è un tassello di un sistema economico molto più ampio. E' quasi sempre un lavoratore, e il fatto che non abbia più un tetto sulla testa si inserisce nel quadro dell'inflazione alle stelle e delle retribuzioni ferme. Per questo la crescita enorme delle richieste e delle...
29 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Stiamo assistendo ad un aumento di liti e diverbi tra condomini, vincini di case e coinquilini. Secondo Sunia, il sindacato degli inquilini, la situazione è accentuata dalle difficoltà economiche e da quella di trovare alloggi disponibili.
***
"C'è un problema generale di tensione sociale, tra i condomini è sempre...
15 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Sono molte le famiglie che in questo periodo si trovano a dover fare i conti con la classificazione energetica del proprio edificio: avere una classe "bassa" significa spendere di più per le già salate bollette di gas e luce, ma gli interventi di riqualificazione energetica presentano a loro volta costi molto...
25 gennaio, 20230BOLOGNA - In Emilia Romagna mancano 25 mila alloggi per l'edilizia popolare, di cui 3-4mila a Bologna. Sono i numeri dell'emergenza abitativa forniti dal Sunia, il sindacato degli inquilini che ha celebrato il suo congresso regionale. Sia il sindacato che associazioni e imprese chiedono finanziamenti e interventi legislativi al Governo,...
27 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Rolo, agosto, cantina di un condominio: il proprietario del locale e del relativo appartamento, un 50enne del paese, e l'affittuario, un 45enne modenese, si incontrano casualmente. La miccia si accende in fretta, ci sono dei conti in sospeso. Per la precisione, due mesi di affitto arretrati. Il proprietario...