21 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - Il Tocilizumab non previene l'aggravamento dei pazienti con polmonite da Covid-19. Il risultato dello studio promosso da Reggio Emilia e relativo all'efficacia del farmaco utilizzato nelle prime settimane di emergenza è stato pubblicato sulle pagine di Jama Internal Medicine, prestigiosa rivista medica...
14 settembre, 20200MODENA - La macchina della prevenzione a tappeto contro il Covid-19 si potenzia, e lo fa anche attraverso la collaborazione tra clinici e scienziati molecolari: sono 26 i ricercatori di tutta Italia, compresa Maria Grazia Modena di Unimore, a firmare lo studio pubblicato dal Journal of Molecular Science che valuta l'efficacia dei test...
14 luglio, 20200REGGIO EMILIA - "Il lockdown carta vincente per contenere l'epidemia da Covid". La conferma scientifica arriva da uno studio dell'Università di Modena e Reggio che, monitorando i cellulari, ha analizzato il calo degli spostamenti nel periodo dell'isolamento mettendolo in relazione all'efficacia sulla diffusione del...
4 giugno, 20200MODENA - Il fumo di Cannabis crea danni polmonari simili a quelli provocati dal tabacco, ma lo fa in un tempo decisamente inferiore: è quanto è emerso da uno studio condotto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena. Il fumo da cannabis è correlato con lo pneumotorace spontaneo e può provocare sintomi respiratori e...
18 febbraio, 20200BAGNOLO (Reggio Emilia) - Ore 16,30 di un giorno feriale. C'è chi studia la partita doppia, chi il genitivo assoluto, chi il ritratto di Dorian Gray e chi invece cerca su un portatile di trovare una soluzione più complicata del previsto. Tutte cose che normalmente gli studenti delle scuole superiori fanno nella loro camera magari...