28 novembre, 20230MODENA - Un nuovo passo in avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer è firmato da una giovane ricercatrice di Unimore, la dott.ssa Antonietta Vilella, e ha come senior author la prof.ssa Daniela Giuliani, che assieme a colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Parma e di Padova hanno...
14 marzo, 20230REGGIO EMILIA - In centro storico a Reggio ci sono 1.550 spazi al piano terra per complessive 3.215 vetrine. Gli spazi che risultano sfitti sono 400: è quanto emerge da una mappatura promossa dal Comune nell'ambito di una indagine condotta dal Politecnico di Milano. Lo scopo di questa iniziativa è quello di individuare dei...
19 dicembre, 20220ROMA - Nell'assistenza oncologica assume un ruolo di primo piano la vaccinazione anti Covid. Il rischio di morte, tra le persone con storia di cancro e positività all'infezione da SarsCoV2, e? infatti 2-3 volte superiore tra quelle non vaccinate rispetto alle vaccinate. Il dato emerge da un studio presentato nel volume 'I numeri...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Per cinque anni in uno studio condotto dai professionisti della Cardiologia dell’Ausl Irccs di Reggio sono stati raccolti i dati di 181 pazienti ultra 80enni ricoverati nei centri ospedalieri di Guastalla e Castelnovo Monti con la diagnosi di sindrome coronarica acuta, i risultati sono stati pubblicati sul giornale...
2 luglio, 20220MODENA - Mascherina a portata di mano in attesa del nuovo vaccino – se servirà e per chi servirà: la strategia per l’autunno è presto riassunta, e a quanto sembra sia Pfizer che Moderna punteranno su un richiamo anti-Covid bivalente.
La nuova frontiera della lotta al Covid va infatti oltre il conteggio degli anticorpi tramite...
4 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Ventiquattro postazioni gratuite per tutto il 2021 per studenti, professionisti, freelance e smartworkers. Sono state allestite nel laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c).Gli spazi, situati in centro storico, sono climatizzati e allestiti con separatori in plexiglass, nel...
16 aprile, 20210MODENA - Una profonda disparità salariale tra uomini e donne che non accenna a diminuire, anzi pare che si dilati. Non solo, le donne hanno generalmente orari di lavoro inferiori, non sempre per scelta; sono adibite a mansioni meno qualificate, pur possedendo le stesse competenze e professionalità degli uomini; le progressioni di...
22 marzo, 20210BOLOGNA - La vera ripartenza della scuola va impostata sul prossimo anno scolastico, andando anche a risolvere problemi cronici che con la pandemia non hanno nulla a che fare. Quello corrente sarà un anno di transizione, questo emerge dall’intervista rilasciata dal Ministro a Fabio Fazio nella trasmissione “Che tempo che fa” nella...
16 febbraio, 20210BOLOGNA - L’Emilia-Romagna ha concluso il primo studio sulla diffusione della cosiddetta “variante inglese” del Coronavirus: dei 204 campioni raccolti da Piacenza a Rimini il 4 e 5 febbraio, ne risultano positivi alla variante 57, pari al 27,9%. Su 9 campioni (213 era il numero totale di quelli raccolti) non è stato possibile...
4 febbraio, 20210BOLOGNA - Con il sovrappeso e l’obesità aumentano i rischi in caso di infezione da Covid19. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna, in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena...