27 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Oggi ricorre il 42° anniversario della strage di Ustica, che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo su un DC9 della compagnia Itavia. A Bologna, questa mattina, la commemorazione ufficiale."Un giudice, per la prima volta, ha stabilito che il Dc9 è stato abbattuto quella sera, durante...
30 luglio, 20200BOLOGNA - "Dopo il gesto di omaggio alla lapide che ricorda le vittime della barbarie degli stragisti vi sono poche parole da poter pronunciare: dolore, ricordo, verità". Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alla lapide che ricorda i caduti nella sala d'aspetto della stazione di...
27 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Il pilota Domenico Gatti oggi avrebbe 84 anni. Il fratello Edoardo Gatti, che a Reggio è titolare dell'omonima autoscuola, lo ha voluto ricordare, ci ha parlato di quella che è la tesi più accreditata, cioè che l'aereo sia stato abbattuto per errore durante una battaglia aerea tra aerei libici e della Nato, e...
27 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Oggi ricorre il 40esimo anniversario della strage di Ustica: il 27 giugno del 1980, il Dc 9 dell'Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, si inabissò nelle acque al largo dell'Isola di Ustica. Furono 81 le vittime, tra cui il comandante Domenico Gatti, fratello del reggiano Edoardo Gatti. "L'aereo è stato colpito...
26 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Ricorre domani, sabato 27 giugno, il 40° anniversario della strage di Ustica. Era infatti il 27 giugno 1980 quando il DC-9 Itavia in volo da Bologna a Palermo, con a bordo 81 persone, precipitò in mare. Una tragedia sulla quale restano ancora tanti aspetti oscuri. Il pilota dell'aereo era Domenico Gatti, il cui...