5 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Una prova granitica della presenza di Paolo Bellini il 2 agosto 1980 in stazione: con queste parole i giudici della Corte d'Assise del tribunale di Bologna hanno motivato la condanna all'ergastolo inflitta un anno fa alla ex primula nera reggiana, con l'accusa di essere uno degli esecutori materiali dell'attentato in...
16 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Due settimane fa si è commemorato il 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna. Fra i testimoni di quell'evento ci fu il reggiano Roberto Scardova, giornalista Rai, che in un'intervista a Telereggio ha raccontato quei terribili momenti, soffermandosi sulle trame e sulle responsabilità di esecutori e...
14 agosto, 20220REGGIO EMILIA - In occasione del Ferragosto cambia la programmazione di Telereggio e vi proporremo interviste speciali. Al posto del tg delle 12.45 ci sarà l'intervista realizzata da Luca Montanari a Max Menetti, da quest'anno nuovamente al timone della Pallacanestro Reggiana. Alle 19.30, dialogo tra Gian Piero Del Monte e il...
1 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Era il 2 agosto del 1980 quando alle 10,25 della mattina un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata all'interno della sala d'aspetto della stazione di Bologna, venne fatto esplodere e causò il crollo dell'ala Ovest dell'edificio. Vittorio Vaccaro, operaio ceramista di 24 anni residente a Casalgrande,...
14 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Dal 17 aprile sarà ufficialmente in pensione per raggiunti limiti di età. Francesco Maria Caruso, 70 anni attuale presidente del Tribunale di Bologna. Originario di Siracusa, una lunga e intensa carriera che ha toccato in modo significativo anche Reggio. Arrivato nell'agosto del 2010 è rimasto come presidente...
9 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Maria Vaccaro, residente ad Arceto, ha perso la madre e il fratello nella strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Dopo 42 anni la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini ha aggiunto un altro tassello di verità sui colpevoli. Alla domanda su come ha accolto questa sentenza risponde così: "Dire soddisfazione...
8 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare del processo sulla strage di Bologna, giunto alla sentenza di primo grado. La corte ha ora tre mesi per depositare le motivazioni, sulla base delle quali i difensori di Paolo Bellini, principale imputato condannato all'ergastolo, faranno ricorso in appello.
***
"Noi ci siamo difesi nel processo, con...
7 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare della storica sentenza di primo grado arrivata ieri a Bologna nel processo sulla strage del 2 agosto alla stazione. Gli elementi inediti raccolti dalla procura generale hanno retto alla prova dell'aula, dice il giornalista Giovanni Vignali, autore di due libri sulla figura di Paolo Bellini, principale...
6 aprile, 20220BOLOGNA - "E' una sentenza molto importante perché corona 40 anni di lavoro, il frutto di una fatica notevole soprattutto da parte della procura generale che ha fatto una indagine veramente eccezionale". Così Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione familiari vittime della strage di Bologna.Nel giorno dell'atto finale del...
6 aprile, 20220BOLOGNA - Oggi la corte d'assise del tribunale di Bologna ha condannato il reggiano Paolo Bellini all'ergastolo con l'accusa di concorso in strage. Per i giudici di primo grado è uno degli esecutori materiali della strage alla stazione.
***
"Visti gli articoli 533 - 535 dichiara Paolo Bellini responsabile dei reati a lui ascritti e lo...