2 agosto, 20230BOLOGNA - "Questo è il paese che resiste" ha detto Paolo Bolognesi dal palco: la voce dei famigliari delle 85 vittime, e tra loro i reggiani Eleonora Geraci e Vittorio Vaccaro, madre e figlio.
Questo è un anniversario particolare: quella verità che i parenti inseguono da 43 anni, la cui 'ricerca completa è un dovere che non si...
2 agosto, 20220BOLOGNA - "Il processo di primo grado ha dato dei risultati notevoli, ha sgombrato il campo dagli spontaneisti armati, la pista internazionale è una fuffa totale, la pista palestinese è un'altra fuffa totale. Per questo credo che sia un fatto veramente importante". Così Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione dei familiari delle...
2 agosto, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - "Anche oggi nella piazza del comune, ho guardato un familiare e ho detto 'siamo diventati vecchi e ci ritroviamo ancora qua a chiedere giustizia, dopo 41 anni vorremmo capire che cosa è successo". A parlare al telefono è Adele Incerti, vedova di Vittorio Vaccaro, morto il 2 agosto 1980 a Bologna.
I...
2 agosto, 20210BOLOGNA - Dopo più di quattro decenni, la sensazione che stavolta la commemorazione non sia stata una cerimonia di parata è evidente. Finalmente i processi stanno facendo luce su nomi, cognomi, responsabili e traditori che progettarono, misero in atto e poi avvolsero nel mistero la strage di Bologna. Due reggiani, il 2 agosto...
1 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Se è vero che i silenzi pesano come le parole e a volte di più, è significativo quello che ha scelto di non dire, appunto, il procuratore generale di Bologna Ignazio De Francisci: "La polemica politica ci ha messo del suo, ma su questo meglio tacere". Così parlando dell'inchiesta affidi in val d'Enza, argomento che ha...