19 giugno, 20250BOLOGNA - La Procura generale della Cassazione chiede che vengano rigettati tutti i ricorsi e quindi la conferma delle condanne per Paolo Bellini, Piergiorgio Segatel e Domenico Catracchia, imputati nell'ultimo processo ancora in corso sulla strage del 2 agosto 1980 in stazione a Bologna. Le conclusioni sono nella requisitoria scritta...
1 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Erano le 10.25 del 2 agosto 1980 quando una bomba nella sala d'aspetto della stazione di Bologna troncò la vita di 85 ignare persone. Tra loro, i reggiani Vittorio Vaccaro ed Eleonora Geraci, sua madre, che si erano recati a Bologna per attendere l'arrivo dalla Sicilia di una parente.Ogni anno, da allora, si...
6 luglio, 20240BOLOGNA - Lunedì la Corte D'Assise d'appello di Bologna dovrà decidere se confermare o meno la condanna all'ergastolo per concorso nella strage del 2 agosto 1980 inflitta a Paolo Bellini in primo grado: “Abbiamo buone speranze che vada bene” dice il presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione...
27 aprile, 20210BOLOGNA - La Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Francesco Maria Caruso, si è espressa sulle liste di testimoni presentate dalle parti nel nuovo processo sulla strage alla stazione di Bologna. In totale erano 214 i testi (alcuni dei quali deceduti) chiesti dalle parti civili, e 184 quelli indicati dalla pubblica accusa,...
15 aprile, 20210BOLOGNA - Poco prima dell’inizio del processo per Paolo Bellini, ex Avanguardia nazionale, per l'ex Carabiniere Piergiorgio Segatel e per Domenico Catracchia, amministratore di condominio di alcuni immobili a Roma in cui trovarono rifugio i Nar, al via da domani davanti alla Corte d’Assise a Bologna, la Procura chiude le indagini,...
1 febbraio, 20210BOLOGNA - Procura generale e parti civili sono stati i protagonisti della terza giornata di udienza preliminare del nuovo filone dei processi sulla strage del 2 agosto 1980. Tra gli imputati con richiesta di rinvio a giudizio il reggiano Paolo Bellini, ex Avanguardia nazionale, ritenuto tra gli esecutori della strage."Ci...
7 gennaio, 20210BOLOGNA - Per Paolo Bellini, a quasi 41 anni di distanza dalla strage della stazione di Bologna, non c'è l'attualità del pericolo di fuga o di reiterazione del reato, ma a suo carico sussistono gravi indizi. E' questo in sintesi, secondo quanto riportato dall'Ansa, il contenuto del provvedimento con cui il gip Francesca Zavaglia ha...
30 luglio, 20200BOLOGNA - "Dopo il gesto di omaggio alla lapide che ricorda le vittime della barbarie degli stragisti vi sono poche parole da poter pronunciare: dolore, ricordo, verità". Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alla lapide che ricorda i caduti nella sala d'aspetto della stazione di...
11 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Reo confesso dell’omicidio di Alceste Campanile, confidente dei carabinieri e poi in contatto con la mafia ai tempi degli attentati a chiese e musei d’arte, infine killer della 'ndrangheta, spietato esecutore di una decina di omicidi. Oggi collaboratore di giustizia.Il reggiano Paolo Bellini ha attraversato...