14 aprile, 20250REGGIO EMILIA – Adesso è tutto ufficiale. Da mercoledì, l’Esercito presidierà la stazione storica di Reggio Emilia, come richiesto già in campagna elettorale dal Sindaco Massari e, ancora da prima, dai comitati civici della zona e, come disposto nei mesi scorsi, dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’operazione...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Strade sicure è un progetto di presidio del territorio, a livello nazionale, per sua natura. E così è stato interpretato anche a Modena. In due punti c'è la camionetta dell'esercito con militari addestrati al suo interno. Uno è un punto nel quale in realtà la permanenza va anche oltre il termine del progetto strade...
20 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Prefettura, in accordo con il sindaco Massari, chiede al Ministero dell'Interno che Reggio sia inserita nel progetto "Strade sicure", che prevede l'invio di un piccolo nucleo di militari. Il Ministero, dopo alcuni mesi, decide di accogliere la richiesta. Chi ne viene informato? Il Prefetto, che ha avanzato la...
12 giugno, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Cinque automobilisti nei guai per alcol e droga al termine dei controlli svolti l'altra notte dai carabinieri della Compagnia di Castelnovo Monti. In tutto sono stati sottoposti a verifica 100 persone e 70 mezzi tra auto e moto. A un 58enne di Villa Minozzo è stata ritirata la patente per guida in...
9 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Droga e alcol sulle strade reggiane, sono 6 i conducenti finiti nei guai. E' l'esito dei controlli stradali nel fine settimana dai carabinieri. Un 38enne guidava dopo aver fatto uso di alcol e si è visto ritirare la patente. Cinque giovani, un 29enne di Villa Minozzo, due 18enni di Reggio Emilia, un 23enne di...