20 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Dopo la chiusura dell’ospedale psichiatrico San Lazzaro, la proprietà della biblioteca Livi è passata all’azienda sanitaria locale. E’ frequentata da medici, studenti e cittadini per il suo ricco patrimonio specialistico di testi di psichiatria e psicologia."La biblioteca Livi è nata alla fine...
18 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Nella prima puntata abbiamo ripercorso in un servizio le vicende urbanistiche dell'area dell'ex Gasometro. Oggi vediamo come si arrivò alla decisione di costruire il parcheggio multipiano di via Pansa e quale è stata la parabola di questo impianto.
***
Il 2 dicembre 2002 la Giunta del Comune di Reggio approvò la...
29 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Non è raro incontrare nei viali del San Lazzaro comitive di persone impegnate in una salutare camminata. Il parco dell’ex istituto psichiatrico è un luogo ideale per promuovere l’attività fisica per gruppi, ma anche in forma individuale in aree dotate di attrezzature per rafforzare la muscolatura o per la...
15 settembre, 20240REGGIO EMILIA - C’erano il vescovo Beniamino Socche¸ il commissario dell’istituto psichiatrico San Lazzaro Pasquale Marconi, le autorità cittadine e i dirigenti sanitari a inaugurare, nel 1952, la nuova sede del padiglione Golgi. Quella precedente, un villino in stile liberty, era stata costruita nel 1930, ma fu distrutta dai...
11 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nel 1881 venne in visita al San Lazzaro Jean Martin Charcot, illustre neurologo nell'ospedale della Salpetrière di Parigi, dove conduceva studi sull'isteria e usava l'ipnosi come cura. A lui fu dedicato un padiglione a due piani costruito nel 1892, utilizzato come infermeria uomini.Charcot era un vero e proprio...
7 agosto, 20240REGGIO EMILIA - E' intitolato ad Augusto Tamburini uno dei padiglioni del San Lazzaro. A questo psichiatra è legata la storia di Adele Bagnoli, una bambina di 12 anni, presunta veggente della Madonna sulla scia della pastorella di Lourdes. Tamburini fu direttore del San Lazzaro fra il 1877 e il 1907. Con lui l'istituto raggiunse la...
5 agosto, 20240REGGIO EMILIA - L'8 ottobre del 1907 venne accolta al San Lazzaro un'ospite importante, Cora Slocomb, figlia unica di una ricca famiglia americana, sposata con un nobile friulano, il conte Detalmo Savorgnan di Brazzà. Cora fu sistemata con tutti gli agi in uno dei villini dell'ex manicomio, con una domestica al suo servizio....
31 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Aveva il titolo di barone ed era figlio del celebre violinista Niccolò Paganini l'ormai anziano Achille, sofferente di allucinazioni e manie persecutorie, quando fu ricoverato dai figli nell'istituto psichiatrico San Lazzaro. Ma a lui non toccò il trattamento di rigida segregazione che era previsto per altri pazienti...
26 marzo, 20241NOVELLARA (Reggio Emilia) - Voleva essere solo un'Italian Girl. Così si faceva chiamare sui social. Un mondo virtuale, ma dove era libera di scegliere. E lo è diventata, una ragazza italiana. Saman Abbas dallo scorso dicembre è cittadina di Novellara e d'ora in avanti la lapide in sua memoria nel cimitero del paese sarà per...