10 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Nonostante la retorica delle celebrazioni dei fasti del regime fascista, negli anni Trenta del secolo scorso la disoccupazione era una piaga dolorosa. Per alleviare questa situazione, si decise una serie di investimenti sui lavori pubblici che coinvolsero anche il San Lazzaro, allora ancora denominato manicomio prima...
1 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Il 30 ottobre 1926 Benito Mussolini, capo del governo fascista, arrivò in treno alla stazione di Reggio Emilia e fu salutato dai bambini della colonia-scuola Antonio Marro del San Lazzaro, allineati lungo la ferrovia. Erano minori classificati "frenastenici", cioè "deboli di mente", ospitati nell'istituto.Fu un...
28 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nei disturbi della mente di Adolfo C., un giovane avvocato di Udine ricoverato al San Lazzaro per ben 11 anni, fra il 1884 e il 1895, lo psichiatra Eugenio Tanzi lesse una patologia ricorrente nella storia umana: la paranoia.Adolfo C. soffriva di manie di persecuzione, era convinto di una congiura ai suoi danni,...
28 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Dal 1871 Ignazio Zani, allora direttore del San Lazzaro, pensò di adattare a colonia agricola una vecchia casa con stalla e fienile, che l'istituto aveva dato in affitto a una famiglia di contadini. Il progetto di Zani, deceduto a soli 37 anni, fu portato a termine dal suo successore, Carlo Livi, che incaricò un...
22 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Il padiglione Esquirol del San Lazzaro, di proprietà dell’Ausl, è oggi inagibile in attesa di interventi di restauro. E’ uno dei più antichi del complesso dell’ex manicomio.Nel settembre 1860 il Ducato di Modena e Reggio era appena stato annesso al Regno di Sardegna quando l’allora direttore Luigi...
19 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Quando, nel 1821, Antonio Galloni, giovane brillante psichiatra, assunse la direzione della "casa dei pazzi" del ducato estense, l’originaria struttura del San Lazzaro non era ancora intitolata a Bénédict Augustin Morel, famoso psichiatra francese morto nel 1873.Fin dalle origini il San Lazzaro guardò alla...