16 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - L'abbandono del sito produttivo di Reggio da parte di Inalca non costituisce solo un colpo all'occupazione e un danno per tutti coloro che, dopo l'incendio del febbraio scorso, sono stati costretti ad una vita di pendolarismo per lavorare. La decisione del gruppo Cremonini di lasciare Reggio segna anche la fine di un...
27 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Le foto per ricordare la lotta di resistenza. All’interno della Festa provinciale dell’Unità, è stata inaugurata la mostra “Reggio Resistente - La lotta partigiana tra il 1943 e il 1945”. Un’iniziativa che sarà aperta al pubblico nei giorni della manifestazione e formata da 20 pannelli che ripercorrono...
24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il poligono di tiro di Reggio, luogo di martirio dei Cervi e di don Pasquino Borghi, vede il 3 ottobre 1945, l'esecuzione della condanna a morte di quattro feroci torturatori fascisti e del loro capitano, Cesare Pilati. La sentenza di condanna è emessa dalla Corte d'Assise Straordinaria istituita dopo la Liberazione...
4 luglio, 20250TOANO (Reggio Emilia) - Luglio 1986: la Reggiana di Nello Santin sceglie Toano come località del ritiro pre-campionato. Fanno parte della rosa giocatori fortissimi come Nico Facciolo e Sergio D'Agostino e altri che a Reggio lasceranno il segno come gli esterni difensivi Albi e Cocca ( i cui nomi letti uno dopo l'altro restano la...
15 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Martedì, 20 maggio al Tecnopolo alle ore 18 Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi, presidente di Istoreco.Il libro racconta la storia incredibile di Ilio Barontini: un fantasma si aggira per l’Europa e per l’Africa. È il fantasma di...
8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - In Ghiara, tra le tante bellezze, vi è una “meraviglia nascosta”, che pochi conoscono. Un capitello in bronzo del primo altare entrando a sinistra – l’altare Brami e del Monte di Pietà – raffigura la Pietà di Michelangelo. Fino ad oggi non si conosceva l’artefice di questo piccolo gioiello. Il...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il Gup del tribunale di Reggio Emilia Silvia Guareschi ha emesso oggi la sentenza di primo grado del processo a carico di dieci agenti di polizia penitenziaria accusati a vario titolo di tortura, falso e lesioni ai danni di un giovane detenuto tunisino. L'episodio risale al 3 aprile 2023. La sentenza è arrivata intorno...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Venticinque medaglie d'onore conferite durante la cerimonia, ben quattro alla famiglia Menozzi - Fontanesi, originaria di San Martino in Rio. Tra loro il piccolo Franco, nato durante l'internamento della madre ad Hannover e deceduto durante il bombardamento alleato di Dortmund.
***
Aveva pochi mesi Franco Menozzi...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA - MiglioraRe, comitato di commercianti e residenti del centro storico, ha avanzato al Comune proposte e richieste che, nelle intenzioni di chi le fa, hanno l'obiettivo di contrastare i fenomeni di degrado e di aiutare le attività commerciali. Tra queste idee, ha giustamente conquistato l'attenzione dei cronisti l'unica...
17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La famiglia Marchelli giunse a Reggio da Massa Carrara alla fine Settecento. Domenico Marchelli fu nominato architetto del Comune e in tale veste eseguì numerose opere in città. Deceduto nel 1832, fu sostituito dal figlio Pietro, professore di architettura, membro della commissione comunale dell’Ornato....