17 ottobre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Dovendo parafrasare il titolo di un celebre film degli anni 70, potremmo dire che "la classe operaia non va in paradiso". Da un lato il sindacato, la Fiom Cgil, che rivendica un aumento dei salari, dall'altro il mondo industriale che si dice disponibile al dialogo, ma respinge le pressioni. Il clima è...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Unindustria replica con l'intervento che pubblichiamo alle recenti richieste di aumento dei salari avanzate dal sindaco Fiom Cgil.
***
Le recenti posizioni assunte dalla FIOM di Reggio Emilia in merito alle relazioni tra imprese e lavoratori ed all’insufficienza dei trattamenti retributivi ad essi riconosciuti...
23 settembre, 20220REGGIO EMILIA - L'industria manifatturiera reggiana è molto più in salute di come ce la immaginiamo. La considerazione forse non è valida per tutti i settori, ma vale sicuramente per quello metalmeccanico, che rappresenta la forza trainante dell'economia reggiana in termini di ricavi, esportazioni e occupazione.Prima i fermi...
22 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - E se si fermasse il Superenalotto? E se nei prossimi giorni quei numeri magici che fanno sognare milioni di italiani non fossero estratti? Sono le domande che pone la Fiom di Reggio, annunciando lo sciopero a oltranza dei dipendenti della Penta Service. La Penta Service svolge per Sisal, concessionaria dell'Agenzia dei...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - I dati si riferiscono al 2019 ma sono stati pubblicati dall'istat dieci giorni fa. La ricerca si intitola "Risultato delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale". Alcuni indicatori riguardano da vicino il nostro territorio: emerge ad esempio che in media un dipendente che lavora a Reggio riceve un netto...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I temi legati all'occupazione femminile a Reggio Emilia, in particolare in seguito alla pandemia, sono stati al centro del convegno promosso da Lapam Confartigianato. Il quadro che emerge è preoccupante.
***
Calano del 3% le donne occupate in provincia di Reggio Emilia. Il divario rispetto agli uomini si manifesta...
9 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Ventuno miliardi di euro di valore aggiunto prodotto dalle principali aziende metalmeccaniche della provincia in questo decennio: come sono stati distribuiti fra imprenditori e lavoratori? La risposta arriva da una ricerca della Fiom.
Quasi 10 anni di bilanci, dal 2012 al 2019. Un campione assai vasto di aziende...
21 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Gli stipendi dei manager delle società quotate in Borsa sono diventati negli anni sempre più articolati. Alla componente fissa, si sono via via aggiunti benefici non monetari, come auto, appartamenti e telefoni cellulari, e soprattutto componenti variabili, sia monetarie che in strumenti finanziari, come le stock...
25 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Squadra e società, uniti verso il grande obiettivo della promozione in serie B. Non solo allenamenti per granata, in vista del debutto nei playoff del 13 luglio. Calciatori e società hanno firmato un accordo per i mesi in cui non si è giocato. I ragazzi hanno rinunciato a parte dei loro compensi, con la garanzia di far...
18 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Come tutti i club di terza serie, anche la dirigenza granata sta trattando con i propri atleti per quanto riguarda il tema degli ingaggi: dopo aver pagato per intero il mese di marzo, la Reggiana sta parlando con i giocatori per cercare di ridiscutere i salari di aprile, maggio e giugno, considerando l’eventualità...