11 agosto, 20240FEBBIO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - A San Lorenzo vediamo le stelle cadenti perché in questa fase dell'anno la Terra attraversa una parte di spazio dove una cometa nel passato ha lasciato una scia di detriti che impattano con la nostra atmosfera", spiega Alberto Vezzani, dell'associazione Monte Cusna...
27 agosto, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Metti una sera tra le stelle sulla Pietra di Bismantova. Un paesaggio mozzafiato, un luogo lontano dal rumore e anche dal caldo della pianura con la possibilità di partecipare a una osservazione guidata della volta celeste in notturna.A Castelnovo Monti è tornata per la terza edizione di "Una...
10 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Camminate, tortellate, concerti e poi certo, un cielo stellato da osservare per esprimere un desiderio ogni stella avvistata. Come da tradizione la notte di San Lorenzo in provincia è un'occasione per far festa. Le stelle cadenti altro non sono che grani di polvere lasciati dalla cometa Swift-Tuttle che bruciano...
11 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Le costellazioni, le perseidi e tutti i loro misteri hanno sempre affascinato l'uomo. Nella notte di San Lorenzo e in quelle successive la terra attraversa uno sciame meteorico che dà vita a uno spettacolo nel cielo. Sono le sere migliori per avvistare le stelle cadenti. Grazie al telescopio si possono...