31 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Ci sono produttori che lunedì, in un quarto d'ora di bombardamento con chicchi di grandine grossi come albicocche, hanno visto andare in fumo 300mila euro. Difficile anche a 5 giorni di distanza valutare a quanto ammontano complessivamente i danni per il settore agricolo.Tra mancate produzioni, distruzione di...
27 luglio, 20210BOLOGNA – Dopo la devastazione provocata ieri dal vento e dalla grandine, soprattutto dai danni dell'agricoltura, inizia ora la conta dei danni e - da parte delle istituzioni - la verifica per l’eventuale richiesta dello stato di emergenza nazionale. Già ieri l’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna...
3 aprile, 20200MODENA - Una gelata micidiale, quella che ha colto di sorpresa gli agricoltori a partire da fine marzo proprio nel mezzo dell'emergenza Coronavirus e, quel che è peggio, della maturazione di frutti il cui raccolto è perso fino al 100%. A ribadirlo è la Confederazione Italiana Agricoltori, che ribadisce la crisi dei frutticultori ma...
20 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - La scarsa presenza di neve e i pochi cannoni per garantire la piena apertura degli impianti sono un problema che attanaglia gli operatori turistici di Cerreto Laghi. Le imprese sono in difficoltà. "Chiediamo per loro che sia riconosciuto lo stato di calamità naturale e che, per il futuro, vi sia un maggior...