2 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La dicotomia è ancora tra italiano e straniero, ma la cittadinanza ha moltissime facce. C'è chi ottiene la cittadinanza italiana a Reggio e poi decide di trasferirsi in un'altra città; chi la acquisisce perché figlio minore di un genitore che la ottiene; chi, di cittadinanze, ne ha due; chi chiede asilo politico; chi...
5 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Oggi si diventa magistrati superando uno stesso concorso uguale per tutti, poi si sceglie se fare il magistrato inquirente o il magistrato giudicante; domani invece, se la riforma Nordio sarà approvata, le carriere saranno distinte fin dall'inizio. Alla base di questa riforma c'è la convinzione che i giudici, in...
8 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Qualcuno la chiama crisi dell'ultimo viaggio tanto che il settore delle onoranze funebri, in alcune zone d'Italia, ha lamentato un forte calo dei ricavi. L'Istat ha certificato con una ricerca pubblicata nei primi giorni d'agosto che in Italia si muore meno di un tempo. Reggio non fa eccezione. Nel 2023 sono decedute 5458...
18 novembre, 20230REGGIO EMILIA - In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, che si celebra domenica 19 novembre, la Provincia di Reggio Emilia – attraverso l'Ufficio Statistica del Servizio Programmazione scolastica – ha elaborato i dati dell'incidentalità nel nostro territorio relativi agli ultimi 20...
20 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Quella di Reggio Emilia è tra le province italiane in cui si guadagna di più. Il nostro territorio è al sesto posto a livello nazionale per valore degli stipendi dei lavoratori dipendenti. Anche se le cifre risultano tutt'altro che esaltanti.
In media un dipendente a Reggio percepisce 16.912 euro all'anno. In testa...
23 novembre, 20220(interviste raccolte da Davide Bianchini)
REGGIO EMILIA - Lo scorso anno, sono state accolte dalla "Casa delle donne" dell'associazione Nondasola 352 donne, soprattutto tra i 30 e i 49 anni per soprusi di tipo psicologico, fisico ed economico ad opera per lo più di compagni o ex. Ma oggi anche le più giovani, dai 18 ai 29 anni,...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Dall’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di Unindustria, che ha preso in esame il terzo trimestre 2022, emerge un quadro di flessione dei livelli produttivi dell’industria reggiana. Anche le imprese reggiane scontano gli effetti dell'aumento dei costi energetici e della forte incertezza generata...
11 agosto, 20220Servizio Tg Reggio
di Luca Montanari
REGGIO EMILIA - Sono 4.179 al 30 giugno scorso le imprese giovanili insediate sul territorio reggiano. Rispetto alla stessa data dello scorso anno - come evidenziano le rilevazioni dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio su dati Infocamere – si tratta di 20 unità in meno. Le imprese...
5 luglio, 20220REGGIO EMILIA - L'istituto nazionale di statistica ha pubblicato una ricerca secondo la quale anche a Reggio, a causa della pandemia, l'utilizzo dei mezzi pubblici è nettamente calato.
***
Poco più di 11 milioni di passeggeri nel 2020 a fronte degli oltre 17 milioni registrati l'anno precedente. L'Istat fotografa impietosamente la...
22 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Uno studente reggiano su quattro non frequenta l'ora di religione. A quasi 40 anni di distanza dal Concordato fra Stato e Chiesa, che nel 1984 fece venir meno l'obbligo di frequenza dell'ora di religione cattolica, il Ministero dell'Istruzione ha reso noti i dati relativi alle scelte degli studenti. E' la prima volta che...