12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Incontro di linguaggi coreografici diversificati, uniti dalla ricerca dell'innovazione, dalla profondità tematica e da un utilizzo consapevole e potente del corpo come veicolo di espressione: la nuova Stagione di Danza 2025/2026 della Fondazione I Teatri raccoglie il testimone del Festival Aperto — di cui i primi...
11 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La prossima stagione di prosa della Fondazione I Teatri sarà un viaggio: nell’io, nel tempo, nelle illusioni, nelle certezze, nell’identità, nella politica e nella società. Navigherà tra classici e contemporanei, tra grandi registi e attori di oggi – Antonio Latella, Leonardo Lidi, Alessandro Serra, Filippo...
10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il pubblico reggiano ama i musical, che registrano spesso il tutto esaurito. Per la prossima stagione la Fondazione I Teatri proporrà un percorso tra titoli leggendari del cinema che trovano nuova vita sul palcoscenico, tra coreografie spettacolari, musiche indimenticabili e grandi emozioni.L’inaugurazione di...
30 ottobre, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Prenderà il via il 13 novembre, con la versione di Romeo e Giulietta di Stivalaccio Teatro, la stagione 2024 – 2025 del Teatro Bismantova. Una stagione che anche quest’anno sarà interessante e di alto livello, sia nella sezione dedicata alla prosa che in quella dedicata ai concerti. Spiega il...
20 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Dieci concerti, una cavalcata entusiasmante di musica che porterà gli spettatori del Teatro Municipale Valli ad ascoltare sei tra le orchestre e gli ensemble principali a livello internazionale, due straordinari pianisti, il meglio dei gruppi vocali a cappella e a riabbracciare il Quartetto anglo spagnolo Fibonacci,...
19 giugno, 20240REGGIO EMILIA - La Stagione 2024-2025 dei Musical della Fondazione I Teatri comincia con le affascinanti vicende di uno dei detective più famosi di tutti i tempi, Sherlock Holmes, interpretato da un poliedrico Neri Marcorè nella produzione della Compagnia delle Formiche. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi ambientato...
19 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Sui palcoscenici dei teatri Valli, Ariosto e Cavallerizza, durante la stagione di prosa 2024-2025 si farà un lungo viaggio tra autori del passato e contemporanei, tentando di offrire una lettura accurata della drammaturgia, guidati dal filo del tempo: partendo dalla tragedia greca del V secolo a.C. e proseguendo con...
25 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Chamber Orchestra of Europe; Orchestra della Svizzera Italiana; Filarmonica della Scala; Barockorchster e Kammerchor Stuttgart; Budapest Festival Orchestra; Il Pomo d’Oro; Alban Berg Ensemble Wien; The Tallis Scholars. E poi i duo violino e pianoforte Patricia Kopatchinskaja / Polina Leschenko e Hilary Hahn /...
23 giugno, 20230REGGIO EMILIA - La Stagione di Opera 2023 – 2024 della Fondazione I Teatri porterà sul palcoscenico del teatro Valli le tappe di un lungo viaggio tra epoche, stili, generi e compositori. Cinque opere per quattro serate (una sarà composta da due diversi titoli): un doppio appuntamento con Giuseppe Verdi, poi Gaetano Donizetti, infine...
21 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Dopo il successo della precedente stagione, il teatro Ruggeri di Guastalla conferma anche per quest'anno la proposta di spettacoli che appartengono al panorama nazionale con la presenza di attori di grande professionalità e con l’inserimento di generi anche laterali a quello della prosa.Il cartellone 2022/23...