10 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Silk Faw getta la spugna. La joint-venture sino americana, che aveva annunciato un maxi polo per la costruzione di hypercar elettriche nella frazione di Gavassa, il 22 febbraio scorso aveva deciso di rinunciare all'accordo firmato il 27 aprile del 2022 con la Regione per "l'insediamento e lo sviluppo" del suo...
6 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - La prematura scomparsa della direttrice generale Katia Bassi non ferma il progetto Silk Faw e il polo delle auto elettriche di lusso, che pure incontra parecchie difficoltà."Il progetto andrà avanti. Gli investitori cinesi ed americani hanno confermato l'intenzione di continuare sulla strada dello stabilimento delle...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Silk Ev e Faw hanno confermato il loro pieno impegno per il successo della joint venture e hanno dichiarato con fermezza che il progetto andrà avanti nonostante le sfide macroeconomiche e geopolitiche".È la nota diramata dalla società sino-americana che un anno e mezzo fa aveva annunciato di insediarsi a...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Andiamo avanti", hanno detto i vertici americani e cinesi di Silk-Faw. E ancora una volta Regione e Comune di Reggio hanno risposto che "servono garanzie". Il progetto del polo delle auto elettriche di lusso non arretra né prosegue dopo l'incontro convocato dall'assessore regionale alle Attività produttive, Vincenzo...
8 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Da un mega stabilimento fiore all'occhiello della Motor Valley a un insediamento di una o più realtà dell'agroalimentare. E' lo scenario plausibile per l'area tra Gavassa e Prato di Correggio sulla quale era prevista la produzione delle auto di lusso elettriche a marchio Silk Faw.La società proprietaria dei...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Uno degli aspetti non certo secondari del progetto Silk Faw riguarda i dipendenti che in questi mesi hanno continuato a lavorare sia negli uffici del Tecnopolo che in quelli all'interno di una palazzina al Campovolo dove Silk Sports Car, il nome dell'attuale ragione sociale della joint venture sino-americana, ha...
6 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Ieri, 5 settembre, era il termine che Silk Faw aveva fissato per depositare la prima pietra dello stabilimento che dovrebbe - condizionale quanto mai d'obbligo - sorgere a Gavassa per la produzione di auto di lusso elettriche. Dal momento, tuttavia, che nulla è stato fatto nemmeno ieri - ma manca ancora il rogito, quindi...
2 settembre, 20220REGGIO EMILIA - E' possibile un grande investimento congiunto cinese e americano in una fase in cui Repubblica Popolare e Stati Uniti si guardano in cagnesco? A questa domanda, un anno fa, la numero uno di Silk Faw Katia Bassi rispose di sì. Forse hanno ragione lei e gli altri dirigenti della società che, mentre i rapporti tra...
15 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a occuparci del progetto Silk Faw per la realizzazione dello stabilimento di auto elettriche di lusso a Gavassa. Il sindaco Luca Vecchi, nonostante i ritardi e i dubbi maturati negli ultimi tempi, continua a dirsi fiducioso."Dalle informazioni che abbiamo - le sue parole - possiamo dire che...
5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Risale al mese di settembre 2021 la presentazione ufficiale della Hypercar S9 e a illustrare potenzialità e mercato del primo prodotto di Silk Faw c'era Roberto Fedeli, allora vicepresidente esecutivo innovazione e tecnologia dell’azienda. All'inizio di aprile, meno di un mese fa, lo stesso ingegnere pisano in...