4 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Le biblioteche dei Comuni della provincia di Reggio Emilia, riunite nel Sistema bibliotecario reggiano, saranno ancora più accessibili a partire da domani, mercoledì 5 ottobre. L’accesso al catalogo online - che permette la ricerca e l’accesso gratuito a libri, giochi, film, riviste, periodici e opere d’arte -...
13 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Una giornata di mercato pre-natalizia dedicata all’innovazione e alfabetizzazione dei cittadini. Venerdì 17 dicembre, in piazza della Vittoria, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, è in programma un nuovo ‘Spid day’ in occasione del quale i cittadini e le cittadine che ancora ne sono sprovvisti, potranno attivare...
24 agosto, 20210REGGIO EMILIA - E' difficile sapere con precisione quanti reggiani siano in possesso dello Spid, il sistema pubblico di identità digitale. Sono diversi i gestori abilitati, ma in Emilia Romagna chi fa la parte del leone è Lepida cui si è rivolto circa il 90% di coloro che hanno attivato le proprie credenziali.Gli utenti di questa...
1 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Sono stati 456 i reggiani - 200 uomini e 256 donne - che hanno chiesto aiuto ai volontari dei cinque sportelli Spid Point attivati dal Comune per fornire assistenza nell'attivazione dell'identità digitale. Un servizio prezioso e gratuito, gestito in collaborazione con Ancescao, Arci, Auser, Insieme per Rivalta,...
28 marzo, 20210FABBRICO (Reggio Emilia) - I reggiani alle prese con l'attivazione della Spid, l'identità digitale necessaria per attivare una serie di servizi anche sanitari. Ecco la storia di una signora che assiste il marito malato di Alzheimer e che si è scontrata con le rigidità di questo sistema, che pare escludere casi come il suo.
***
La...
23 marzo, 20211REGGIO EMILIA - Con l'emergenza Covid si accellera sulla diffusione dello Spid, l'identità digitale che servirà per l'accesso a tutta una serie di servizi anche sanitari. Nel reggiano solo un anziano su quattro la possiede, mentre solo il 30% dei reggiani hanno attivato il fascicolo elettronico. Grazie ad un accordo tra Comune e FCR in...
18 marzo, 20210CASALRANDE (Reggio Emilia) - Fino al 22 marzo compreso, si potrà presentare domanda per l'assegnazione dei buoni spesa alimentari attraverso la compilazione di un’autocertificazione online. Per presentare la domanda occorre essere dotati della Spid, l’identità digitale obbligatoria pe accedere ai servizi comunali.Chi non ha...
24 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Dall'1 marzo, nel rispetto del decreto “Semplificazione e innovazione digitale”, le pubbliche amministrazioni devono disporre che lo Spid o la carta d’identità elettronica (Cie) siano le uniche modalità di identificazione online accettate e utilizzare la piattaforma pagoPA per i pagamenti dei cittadini.
Anche per...
28 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Da oggi e fino alle 13 di mercoledì 13 gennaio sarà possibile presentare al Comune la domanda per ottenere i buoni per le spese alimentari e per beni di prima necessità, che saranno forniti alle famiglie e ai cittadini in difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus.I fondi stanziati per la città sono...