10 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2024, secondo le elaborazioni della Camera di Commercio dell'Emilia su dati Istat, in provincia di Reggio Emilia la variazione media dell'indice dei prezzi al consumo rispetto al 2023 è stata pari a +0,7%, con un evidente calo rispetto alla variazione media annua del 2023 (+4,4%) e un dato al di sotto di quello...
4 dicembre, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Per cinque mesi ha utilizzato la tessera bancomat di un conoscente, arrivando a fare acquisti e prelievi per oltre 12mila euro. E' accaduto a Cavriago, dove i carabinieri hanno identificato e denunciato un 21enne reggiano per indebito utilizzo di carca di credito e di pagamento. La vittima ci ha messo mesi ad...
1 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Ci sono consumatori informati, prevalgono però quelli che ne sentono parlare per la prima volta. A piccoli passi diventa operativo l'accordo siglato dal governo con Federdistribuzione, Confesercenti e Confcommercio al fine di contrastare il caro vita. Consiste in un paniere di beni di largo consumo, prevalentemente...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "E' stato un anno a due velocità. E' partito bene dal punto di vista dei consumi, almeno per la grande distribuzione, e poi c'è stato un forte rallentamento negli ultimi mesi. Complessivamente è stato un anno in cui la domanda interna e i consumi non sono cresciuti".Il presidente di Coop Italia Marco Pedroni...
18 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Gli spostamenti verso comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa alimentare rientra sempre tra le cause giustificative degli spostamenti. Lo rende noto Coldiretti Reggio Emilia nel richiamare quanto contenute nelle Faq del sito della Regione...
17 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Torniamo sulla gara per la gestione dei rifiuti in provincia di Reggio di cui ci siamo occupati ieri: un appalto da almeno 1 miliardo di euro in 15 anni, che dovrebbe essere assegnato l'anno prossimo. Stasera vediamo come si è evoluta nel tempo la spesa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
***
In 5 anni...
22 marzo, 20200BOLOGNA - Supermercati chiusi la domenica in tutta l'Emilia-Romagna a partire da oggi e fino al prossimo 3 aprile. È quanto prevede l’ordinanza firmata dal governatore Stefano Bonaccini, con cui è stata decisa una ulteriore stretta per contrastare la diffusione del coronavirus. Il provvedimento prevede che ad esclusione di farmacie e...
15 marzo, 20200MODENA - Gli acquisti di Amuchina sono aumentati del 550%, le salviettine disinfettanti del 480 e, in mancanza di queste, quelle umidificate per bambini del 361. Termometri a ruba, con le vendite quasi triplicate; più che triplicate quelle di alcool denaturato e disinfettante per superfici, guanti monouso più che raddoppiati, alcool...