9 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Gli studenti dell'istituto alberghiero Motti hanno completato un corso di sensibilizzazione, avvicinandosi alla Lingua dei segni (Lis). Nelle scorse settimane hanno anche incontrato i rappresentanti dell'Ens, Ente nazionale sordi, per un aperitivo durante il quale gli stessi studenti hanno messo in pratica quanto...
19 febbraio, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - Percorsi multimediali inclusivi nella casa simbolo dell'antifascismo e della Resistenza. Inaugurato il 28 dicembre 2021 nella sua nuova formula, il Museo dedicato alla famiglia Cervi si è ora arricchito di una videoguida realizzata nella lingua dei segni."Sembra incredibile, ma prima non era per...
21 ottobre, 20200In questa edizioneIn tribunale Gaetano Lombardi, l'uomo che ha sparato in piazza Del Monte ferendo cinque giovani
Maxi evasione fiscale, nei guai due amministratori di un'azienda di Reggiolo
Trasporto scolastico: in arrivo dalla Regione ulteriori mezzi per alleggerire il carico delle corse con più studenti
Nuovo decreto...
29 settembre, 20200BOLOGNA - Le mascherine per i sordi arriveranno nelle scuole dell’Emilia-Romagna. In Commissione Sanità questa mattina è stata approvata all’unanimità la proposta di Federico Amico, consigliere regionale di Emilia-Romagna Coraggiosa che con una risoluzione, sottoscritta da molti altri colleghi, ha chiesto alla Regione di...
27 settembre, 20200REGGIO EMILIA -Mascherine per i sordi nelle scuole dell’Emilia-Romagna. È la proposta di Federico Amico, consigliere regionale di Emilia-Romagna Coraggiosa che con una risoluzione, ha chiesto alla Regione di dotare «gli istituti scolastici frequentati da studenti con disabilità uditiva di mascherine trasparenti o di altri...