4 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - A quattro anni di distanza da quando portò i libri in Tribunale, la Società Agricola Ferrarini ha messo a punto il primo progetto di riparto parziale per i creditori. Il passivo dell'azienda è di 253 milioni. Il primo riparto, approvato dal liquidatore giudiziale Domenico Livio Trombone e dal commissario Federico...
30 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il concordato della Società Agricola Ferrarini viaggia verso l'approvazione. Le percentuali di adesione non sono ancora state ufficializzate, ma ieri - ultimo giorno valido per esprimersi - è stata superata la soglia del 50% di voti favorevoli. Dopo il concordato Vismara, dunque, anche quello di SAF è vicino al...
9 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il 10% dei creditori della Società Agricola Ferrarini ha votato il piano concordatario, gli altri hanno 20 giorni di tempo per loro voto.Si è conclusa così l'adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini, l'azienda nella quale sono confluite le attività agricole del gruppo di Rivaltella, finita tre...
8 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Si riunisce di nuovo domani (martedì 9 ottobre) l'adunanza dei creditori di SAF, la Società Agricola Ferrarini in concordato preventivo con un passivo di 252 milioni di euro. E questa dovrebbe essere la volta buona. Lo scorso 21 ottobre l'udienza era stata rinviata su istanza di uno dei creditori, l'Agenzia...
21 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L'adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini era attesa da tempo, perchè l'azienda è in concordato preventivo da tre anni, ma l'udienza è stata subito rinviata in seguito ad una istanza presentata dall'Agenzia dell'Entrate di Bologna. La società, nella quale sono confluite le attività agricole del...
9 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Si svolgerà il 21 ottobre, in Tribunale a Reggio, l'adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini. In questo servizio accendiamo un faro sulle società lussemburghesi della famiglia.
***
Il dissesto di Ferrarini può essere guardato da tre punti di osservazione. Il primo è Rivaltella, quartier generale...
12 settembre, 20210REGGIO EMILIA - I quasi 37 milioni di euro pagati dall'azienda Ferrarini fra il 2012 e il 2018 per acquistare Villa Corbelli, quartier generale del gruppo, non sono stati versati interamente a Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini e proprietaria dell'immobile.Questo elemento inedito emerge dalla perizia del professionista modenese...
11 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Nella relazione depositata nei giorni scorsi in Tribunale, il commissario giudiziale analizza le cause del dissesto della Società Agricola Ferrarini, finita in concordato preventivo con un passivo di 252 milioni di euro.
***
"Lo stadio vero e proprio di conclamata insolvenza è stato innescato da un intreccio di...
9 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La Società Agricola Ferrarini è il contenitore nel quale, a partire dal 2016, dopo lo scorporo della produzione di prosciutti cotti e crudi, sono confluiti l'attività di produzione di latte destinato al Parmigiano Reggiano del gruppo di Rivaltella e un cospicuo patrimonio immobiliare ad esso collegato. Tre anni fa...
16 maggio, 20210REGGIO EMILIA - La Società Agricola Ferrarini ha presentato domanda di concordato nell'ottobre 2018. Da due anni e mezzo sull'attività dell'azienda vigilia per conto del tribunale il commissario giudiziale Federico Spattini.Il nuovo piano concordatario non si discosta molto da quello precedente e prevede la prosecuzione...