21 febbraio, 20240BOLOGNA - L'atteso arrivo della perturbazione meteo, con aria fredda e possibili piogge da giovedì, fa prospettare un miglioramento della qualità dell'aria in pianura Padana. In Emilia-Romagna cessano per questo le misure emergenziali da bollino rosso per contenere le emissioni inquinanti, almeno per le giornate di domani e venerdì,...
20 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Schizzano gli indicatori di smog nel cuore della Pianura padana: in Emilia sono stati registrati livelli di particolato pm10 (che comprende anche polveri pm2.5) oltre il doppio della soglia giornaliera indicata per legge che è di 50 microgrammi per metro cubo.A Reggio Emilia gli sforamenti ci sono stati in 9...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Tutta la Regione è sotto una cappa di smog, e non da oggi, ma da venti giorni. Una situazione che non accenna a migliorare alla luce delle condizioni meteo, che non stanno portando nè piogge nè cambi d'aria. Il bollino rosso delle misure emergenziali - come lo stop anche per i diesel fino a Euro 5 e l'abbassamento...
4 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - La pianura padana sotto una cappa di smog. Non è una novità, anzi. Ciclicamente i valori della qualità dell'aria, già di per sé non proprio ottimali, diventano nella nostra zona da bollino rosso. Ed é proprio il caso di questo ultimo periodo.
In provincia di Reggio dal 20 gennaio fino al 2 febbraio, in ben 9 giorni...
31 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Continua fino a venerdì 2 febbraio 2024 compreso il divieto di circolazione, nell’area urbana di Reggio Emilia, dei veicoli diesel euro 5 e di quelli dotati del sistema Move-in. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati e le previsioni meteorologiche infatti fanno entrare in vigore ulteriori...
31 gennaio, 20240BOLOGNA - Norme antismog e incentivi per un totale di 154 milioni di euro, con l'obiettivo di ridurre la spesa sanitaria legata alle malattie collegabili allo smog di più di 600 milioni di euro. E' quanto prevede il Piano Aria 2030, il pacchetto di misure proposto dalla giunta della Regione Emilia Romagna per contrastare...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La qualità dell'aria in Emilia Romagna continua a essere pessima. Da domani, sabato 13 gennaio, e fino a lunedì 15 compreso è in vigore il divieto di circolazione, nell’area urbana di Reggio Emilia, dei veicoli diesel euro 5 e di quelli dotati del sistema Move-in. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10...
4 gennaio, 20240BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Nel 2023 i livelli registrati mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate negli ultimi 5 anni.Nella sintesi del rapporto annuale redatto da Arpae sulla qualità dell'aria nella nostra regione si legge che per la prima volta...
31 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Assistiamo a un aumento delle concentrazioni, soprattutto del particolato PM10, quasi tutto di origine secondaria. Quasi l'88% delle PM10 è costituito dalle PM2.5, la frazione fine di particolato che si va a formare per meccanismi di generazione secondaria in atmosfera". Così Luca Torreggiani, responsabile del...
29 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Continua fino a martedì 2 gennaio 2024, compreso, il divieto di circolazione, nell’area urbana di Reggio, anche dei veicoli diesel euro 5 e di quelli dotati del sistema Move-in. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati e le previsioni meteorologiche infatti fanno entrare in vigore ulteriori...