17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nuvolosità scarsa e trascurabile, assenza di vento così come di precipitazioni. Sono le condizioni meteo che ci terranno compagnia anche nelle prossime ore. Al tempo stabile si associa, tuttavia, l'accumulo di inquinanti in atmosfera. Per questo motivo è di nuovo emergenza smog in Emilia-Romagna: dopo il controllo di...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Abbiamo cominciato col botto, nel senso che il primo gennaio è emerso un valore di 105 nella stazione di viale Timavo, quindi superiore al doppio rispetto al valore limite di 50 microgrammi al metro cubo". Sono parole di Luca Torreggiani, responsabile della rete monitoraggio aria di Arpae, che delineano il capodanno...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Prosegue fino al 7 gennaio compreso il divieto di circolazione nell’area urbana dei veicoli diesel Euro 5 e di quelli dotati del sistema Move-in.Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati e le previsioni meteorologiche, infatti, fanno entrare in vigore ulteriori limitazioni al traffico, come previsto...
2 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Torna, nell'area nord-occidentale dell'Emilia Romagna l'emergenza smog, con misure da bollino rosso. Le limitazioni ulteriori, che impattano in particolare sui veicoli in circolazione compresi gli Euro 5 nei comuni con oltre 30mila abitanti e sugli impianti di riscaldamento, resteranno in vigore per tutto venerdì 3...
16 dicembre, 20240BOLOGNA - Torna l'allerta smog in tutta la regione Emilia-Romagna. Da martedì 17 dicembre 2024 saranno in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni di pianura delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Le limitazioni alla...
6 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Venti minuti, a volte di più, per percorrere un paio di chilometri. Roba da guinness dei primati. Ritmi esasperanti lungo la via Emilia tra Gaida e Cella.Questo video è stato realizzato da un automobilista al mattino, poco prima delle 9, una delle fasce orarie più critiche. L'auto procede in direzione Reggio e...
4 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il permanente stato di alto pressione che caratterizzerà anche i primi 15 giorni di novembre, nonostante l'abbassamento delle temperature a partire da metà settimana, riporterà la nebbia sulla pianura padana e un atteso peggioramento della qualità dell'aria.Sulla base delle previsioni di Arpae, scatta così...
17 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Sono 500mila i veicoli che ogni mese percorrono la via Emilia nei due sensi di marcia, tra Sant'Ilario e Reggio. Di questi, 40mila sono camion.Con i lavori per la nuova ciclopedonale, iniziati il 29 gennaio scorso, i cittadini di Cella stanno soffocando. "Per tutto il giorno - dicono - si formano lunghe code di mezzi...
2 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Stop alla circolazione nell'area urbana della città dei veicoli Euro5 nei periodi di emergenza, quando cioè sono più elevati i livelli di inquinanti nell'aria. E' una delle novità introdotte dal piano aria della Regione Emilia Romagna, che entrerà in vigore anche a Reggio. Un provvedimento che introduce dunque...
21 febbraio, 20240MODENA - Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso...